Cairo Montenotte. “Leggo con stupore il comunicato stampa del SAPPE relativo alla costruzione di un nuovo carcere in Valbormida. Il signor Capece evidentemente non ha ben chiaro il mio pensiero o vuole solo polemizzare alla ricerca di visibilità“. Non usa mezzi termini il sindaco di Cairo, Fulvio Briano, nel replicare alle dichiarazioni di Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, che questa mattina aveva attaccato pesantemente il primo cittadino cairese.
“Pensare di risolvere i problemi penitenziari di Savona e provincia adattando una parte della Scuola di Polizia Penitenziaria di Cairo Montenotte a prigione è una proposta inutile e demagogica ancor prima che impraticabile – aveva detto Capece – E se proviene dal primo cittadino di Cairo è davvero imbarazzante, perché dimostra di non sapere quel che dice e non conoscere il suo territorio. Briano non sa, o fa finta di non sapere, che la Scuola di Cairo Montenotte è una struttura di eccellenza nella formazione e nell’aggiornamento professionale degli appartenenti non solamente al Corpo di Polizia Penitenziaria ma anche alle altre Forze di Polizia. Se n’era parlato diffusamente qualche tempo in un nostro convegno a Cairo, dove Briano era relatore, e dove avevano lanciato la proposta di realizzare un carcere modulare a Cengio. Evidentemente, quella sera, il primo cittadino cairese era distratto…”.
Parole che non hanno lasciato indifferente lo stesso Briano, spingendolo alla replica. “Innanzitutto evidenzio una nota di metodo – dice il primo cittadino – il sindacato deve fare il sindacato, tutelando i lavoratori e l’Amministrazione Comunale deve invece pianificare lo sviluppo della propria città. Se le linee di sviluppo relative al nuovo carcere saranno condivise, lo faremo con il Ministero e non certo con il Sindacato“.
“Per dovere di chiarezza nei confronti dei cittadini – prosegue Briano – aggiungo inoltre che oggi la Scuola ha circa 40.000 mq di terreno disponibile su cui costruire un nuovo carcere, terreno su cui insiste oggi un campo da calcio del tutto inutilizzato dalla scuola“.
“Siamo comunque disponibili a valutare aree esterne alla scuola se compatibili con lo sviluppo urbanistico della città – conclude il sindaco – Il SAPPE dovrebbe comunque apprezzare il fatto che Cairo è ancora una delle poche amministrazioni comunali sensibili all’argomento carceri e, se proprio vuole polemizzare con qualcuno, lo faccia con altri“.
leggi anche

Savona, Sorgini: “Garanzie dal ministro, ci sono i soldi per un nuovo carcere in Valbormida”
