Savona. I porti della Liguria puntano a Est. Alla fiera Fruit Logistica di Berlino i vertici di “Ligurian Ports Alliance”, presieduta da Lorenzo Forcieri, ha incontrato una delegazione istituzionale e imprenditoriale egiziana. L’obiettivo è quello di sviluppare nuovi traffici di frutta utilizzando i porti liguri quale “porta di ingresso” per il Sud e Centro Europa.
All’incontro hanno partecipato, il presidente di Autorità Portuale Savona Gian Luigi Miazza, i rappresentanti di La Spezia Reefer Terminal, e il professor Luca Lanini, consulente di logistica per il progetto Egitto- Europa GTI.
Il neo presidente di LPA, Lorenzo Forcieri, presidente dell’Authority della Spezia, assieme ai rappresentanti dei Porti di Savona e di Genova, invece, ha anche ricevuto l’ambasciatore in Germania Pietro Benassi in visita al Padiglione italiano. Nel corso dell’incontro è stato evidenziato il grande potenziale del sistema portuale ligure, primo polo del Mediterraneo per traffici di prodotti ortofrutticoli.
In particolare, è stato illustrato all’ambasciatore un documento elaborato dagli scali liguri in cui viene dimostrata la forte riduzione di emissioni in atmosfera di anidride carbonica e altri inquinanti, che si ottiene quando le merci provenienti dal Middle e Far East utilizzano i porti della nostra regione, rispetto ai porti del Nord Europa, con un indubbio risultato sul fronte ambientale, oltre a risparmi di tempo.