Serie a1

La Carisa Savona alza l’asticella: i playoff distano 2 sole lunghezzerisultati

I biancorossi si impongono nella vasca della Florentia al termine di una sfida palpitante

pallanuoto serie a1 bogliasco-savona
Foto d'archivio

Savona. Settimo posto sempre più saldo. Ma la Carisa Savona può guardare oltre. A 9 turni dalla conclusione della stagione regolare, i biancorossi sono ormai stabili in zona salvezza, a +12 sulla decima posizione, e possono alzare l’asticella del loro obiettivo. Agganciare il sesto posto, e con esso i playoff, sarà un’impresa non facile, ma la squadra condotta da Angelini ha intenzione di provarci.

Questa sera, a Firenze, contro la Florentia penultima in classifica, la Carisa Savona ha ottenuto la nona vittoria in campionato, aggiudicandosi un incontro incerto e ricco di colpi di scena. Ed ora il Posillipo, battuto dalla Pro Recco, dista 2 sole lunghezze.

Un gol in superiorità di Milakovic dopo soli 31″ fa presagire una passeggiata per la Carisa. Ma non sarà così. Non si segna per oltre 4 minuti e mezzo, poi la Florentia pareggia con l’ex Astarita e quindi va in gol con Colombo. Il Savona ristabilisce la parità con Sadovyy, ma a 8″ dal primo intervallo Bruni porta il risultato sul 3 a 2. Con tre reti a uomini pari la Florentia, inaspettatamente, conduce.

In avvio di secondo tempo si segna in rapida successione. Piombo, Bruni e Alesiani, nel giro di un minuto e mezzo, fissano lo score sul 4 pari. A metà frazione arriva il primo vantaggio savonese, firmato da Sadovyy. Un minuto più tardi ecco il +2, siglato da Mistrangelo. Si arriva a metà gara sul 4-6.

La squadra di casa non demorde. Alla ripresa del gioco si combatte in acqua e il risultato si sblocca dopo 2’53”, con un gol di Vasic. La replica è affidata a Pesenti, che finalizza in rete un’azione con l’uomo in più. A 4’57” tocca a Generini realizzare il nuovo -1; trascorrono 20 secondi e Sadovyy colpisce ancora. A 26″ dall’ultimo intervallo Milakovic porta gli ospiti sul massimo vantaggio: +3.

Ma non è finita, anzi. La Florentia mette in vasca tutta la sua determinazione e pareggia i conti. Un secondo prima della sirena di fine terzo tempo Astarita va a bersaglio. In avvio di quarto tempo, prima Vasic accorcia, dopo 43″, con un gol in superiorità; poi, a 1’06”, Federico Panerai trafigge Antona per l’8 pari. Passano soli 39″ e il Savona torna in vantaggio con la prima rete di Cesini.

Le emozioni continuano. A 3’06” il Colombo in calottina bianca riporta la sfida in parità. Per un paio di minuti non si segna; fin quando Sadovyy non completa il poker personale, top scorer dell’incontro. Immediata la replica di Oneto Flores: 11 pari a meno di 3 minuti dal termine. Nell’accesissimo finale, Cesini trova la strada del gol.

La Carisa può esultare per un successo soffertissimo, ottenuto grazie all’elevata percentuale in superiorità: 8 su 9. Sabato 27 febbraio giocherà ancora in trasferta, contro il Brescia.

Il tabellino:
Rari Nantes Florentia – Carisa Rari Nantes Savona 11-12
(Parziali: 3-2, 1-4, 3-3, 4-3)
Rari Nantes Florentia: Mugelli, E. Colombo 2, Generini 1, Dani, F. Panerai 1, Vasic 2, Brancatello, Bruni 2, Oneto Gomes 1, Gobbi, Astarita 2, L. Panerai, Cicali. All. Vannini.
Carisa Rari Nantes Savona: Antona, Alesiani 1, Pesenti 1, J. Colombo, L. Bianco, Cesini 2, Mistrangelo 1, Milakovic 2, G. Bianco, Agostini, Piombo 1, Sadovyy 4, Missiroli. All. Angelini.
Arbitri: Petronilli e Riccitelli.
Note. Uscito per limite di falli nel quarto tempo L. Bianco. Superiorità numeriche: Florentia 3 su 12, Savona 8 su 9.