Vado Ligure. La diciannovesima giornata di campionato, che vede la Juniores del Vado giocare sul sintetico del “Dagnino” contro la Massese, coincide con il ritorno alla vittoria dei rossoblù.
I primi cinque minuti della gara sono a completo appannaggio degli ospiti; ma è già concentrato Pastorino, ottimo a sventare un paio di occasioni pericolose. Al 6° è Parodi a suonare la sveglia ed a prendere le misure alla porta avversaria con un tiro dal limite che però si spegne sul fondo.
All’8° Parodi dalla bandierina mette in mezzo un pallone sul quale interviene Orsolini, abile a deviare in porta per il vantaggio locale. La partita fila via liscia fino al 40° quando ancora Pastorino neutralizza il tiro di Manfredi, sfuggito alla difesa vadese.
Nel secondo tempo ancora Vado al 7°: Panucci, molto defilato, si esibisce in un controllo volante, elude la marcatura e si accentra per poi servire l’accorrente Rignanese che non sbaglia il piazzato che finisce alle spalle di Belloni.
La gara sembra essere in ghiaccio quando al 20° Pastorino esce basso ad anticipare Boscaini, il quale vola a terra; tutti si aspettano il giallo per la simulazione del giocatore toscano, mentre il direttore di gara estrae il cartellino rosso, espelle il portiere rossoblù ed assegna il calcio di rigore per la Massese. In porta per il Vado fa il suo esordio Ottonello, sul dischetto si presenta Taddeucci che spara alto.
Il Vado in dieci non ha ancora preso le misure alla nuova situazione quando, al 24°, Boscaini risolve in gol una mischia in area rossoblù. Con i padroni di casa con un uomo in meno e la partita riaperta, tutti i protagonisti in campo perdono un po’ di lucidità e, mentre fioccano i cartellini gialli, il Vado ristabilisce le distanze segnando il terzo gol con Rossi, il quale, recuperata palla a centrocampo, avanza di una decina di metri e lascia partire un tiro a giro che, imparabile, finisce in rete.
La pioggia esagerata di cartellini punisce oltremodo il Vado che per doppia ammonizione perde Parodi al 39°, seguito da Metalla al 41°. Al 45° il pallone del 3 a 2 finisce alle spalle di Ottonello, toccato probabilmente da Diouf che risolve una nuova mischia formatasi in area rossoblù.
La Massese inevitabilmente trova spazi in cui infilarsi ed è Ottonello a tenere a galla il Vado al 46° coadiuvato da Esposito ed al 47° con un intervento d’istinto alla Garella. I quattro minuti di recupero sono al cardiopalma ma non sono sufficienti agli ospiti per modificare il risultato che rimane a favore dei vadesi fino al triplice fischio.
Una gara dalle due facce: una prima frazione tranquilla che vede i rossoblù, nella nuova tenuta gialla, in controllo; un secondo tempo sempre di marca rossoblù ma fortemente condizionato dagli episodi, che si è trasformato in difesa all’ultimo respiro dopo la doppia, poi diventata tripla inferiorità numerica. Per concludere con i cartellini, si segnalano le espulsioni di Manzani e Lucaccini, che senza alcuna velleità discutevano fra loro al rientro negli spogliatoi.
I ragazzi allenati da Carmine Novello, allontanato anch’egli, reo di essere uscito per una volta dall’area tecnica, hanno dato dimostrazione di possedere ottima tecnica e favoloso senso di sacrificio, avendo la meglio sugli avversari, più volte rimessi in corsa dagli episodi e più volte puntualmente respinti.
Il Vado ha giocato con Pastorino, Berruti (s.t. 14° Centino), Esposito, Manzani, Orsolini, Marsio, Palomba (s.t. 16° Metalla), Rossi, Rignanese (s.t. 20° Ottonello), Parodi, Panucci; a disposizione Pasquino, Marchi, Basso, Tahiri, Colombino.
La Massese guidata da Marcello Conti si è schierata con Belloni, Palagi, Burchielli, D. Della Pina, Tonolorenzi, Dell’Ertole, Lucaccini, Taddeucci (s.t. 26° Mignani), Aldovardi (s.t. 14° Boscaini), Diouf, Manfredi (s.t. 40° N. Della Pina); riserve Cima, Di Benedetti, Marchetti, Menchini.
Ha arbitrato Lingamoorthy della sezione di Genova, coadiuvato da Custode e Di Tullio (Savona).
Il recupero del 17° turno:
Ghivizzano Borgoamozzano – Lavagnese 3-1
Il recupero del 18° turno:
Argentina – Sestri Levante 1-1
I risultati della 19ª giornata:
Fezzanese – Argentina 5-2
Viareggio – Lavagnese 3-3
Sestri Levante – Ligorna 3-0
Vado – Massese 3-2
Jolly Montemurlo – Ponsacco 4-1
Ghivizzano Borgoamozzano – Valdinievole Montecatini 1-3
ha riposato: RapalloBogliasco
La classifica:
1° RapalloBogliasco 37
2° Lavagnese 34
3° Ligorna 33
4° Ponsacco 28
5° Ghivizzano Borgoamozzano 27
6° Valdinievole Montecatini 25
7° Massese 24
8° Vado 21
9° Viareggio 19
9° Jolly Montemurlo 19
11° Fezzanese 18
12° Sestri Levante 17
13° Argentina 12
RapalloBogliasco, Ligorna, Ghivizzano Borgoamozzano, Viareggio, Jolly Montemurlo e Argentina hanno giocato una partita in meno.
Gli incontri del 20° turno, in programma sabato 20 febbraio:
Ligorna – Fezzanese
Massese – Ghivizzano Borgoamozzano
Valdinievole Montecatini – Jolly Montemurlo
RapalloBogliasco – Sestri Levante
Argentina – Vado
Ponsacco – Viareggio
riposa: Lavagnese