E ora il progetto!

Ex aree Piaggio, primo ok. La richiesta del Comune: “Spostare la stazione ferroviaria”

In Regione la Conferenza istruttoria per far ripartire l'iter di riqualificazione urbanistica: progetto davvero vicino?

aree piaggio finale

Finale L. Positiva la conferenza istruttoria preliminare sul progetto di riqualificazione urbanistica delle ex aree Piaggio che si è svolta oggi in Regione: l’iter procede in attesa di definire il nuovo layout progettuale.

Presenti tutti gli enti coinvolti nel restyling urbanistico delle aree, con al centro le nuove linee guida che dovrebbero portare a breve alla presentazione di un progetto preliminare fattibile e condiviso. Ha preso parte alla riunione anche lo studio Land di Milano, che cura per il progettista di Finalmare la parte paesistica del progetto.

Non si è ancora entrati nel merito delle volumetrie (il progetto del 2008 ne prevedeva 240 mila, quello del 2013 199 mila), tuttavia è stato indicato un diverso posizionamento degli edifici, meno impattante dal punto di vista paesistico e in grado di accontentare le esigenze degli investitori, consentendo al tempo stesso la realizzazione degli spazi e delle aree pubbliche all’interno del nuovo asset progettuale.

Ok dalla conferenza dei servizi anche per la parte infrastrutturale con le modifiche alla viabilità e alla via Aurelia, oltre al mantenimento dell’hangar e della porzione di fabbrica a monte della ferrovia nell’ambito di un restyling architettonico dell’edificio: confermati anche gli interventi per la messa in sicurezza del vicino torrente Pora e della fascia costiera finalese.

Ma la vera novità emersa dalla conferenza dei servizi è la richiesta del Comune a Ferrovie dello Stato per uno spostamento della stazione ferroviaria, in corrispondenza di una nuova piastra parcheggi prevista dal progetto di riqualificazione urbanistica: “Questo secondo noi darebbe più respiro alla viabilità e mobilità nella zona, anche in previsione dei sottopassi e dei collegamenti pedonali” afferma l’assessore comunale all’urbanistica Marinella Orso.

“Aspettiamo una valutazione da parte delle Ferrovie – aggiunge -. Le linee guida del progetto sono state approvate e l’iter può ripartire maggiormente spedito anche in relazione al coordinamento operativo messo in atto tra gli enti per definire gli aspetti tecnico-progettuali”.

“Nel quadro di una urbanistica partecipata un progetto preliminare potrà essere presentato non appena verranno messi a punti gli interventi per la messa in sicurezza del Pora, questione per noi fondamentale” conclude l’assessore finalese. E per martedì prossimo è stato convocato un nuovo incontro tecnico per accelerare sull’iter.

leggi anche
aree piaggio finale
Il progetto
Ex aree Piaggio, minoranza presenta ordine del giorno: “Il Comune faccia chiarezza”
aree piaggio finale
Si riparte
Ex aree Piaggio, in attesa della demolizione riparte l’iter del nuovo progetto urbanistico
Piaggio Aero Industries
Futuro
Finale, dagli studenti le idee per la riqualificazione delle ex aree Piaggio
nuovo progetto Piaggio
Riconversione
Finale Ligure, workshop sul futuro delle aree Piaggio: cercasi progetto migliore…
Piaggio, nuovo progetto maggio '13
Da zero
Riconversione aree Piaggio, Frascherelli incontra Regione e Soprintendenza: “Dobbiamo fare tabula rasa”
aree piaggio finale
Linee guida
Ex aree Piaggio, il sindaco Frascherelli: “Sulle volumetrie faremo valutazione attenta”
aree piaggio finale
Nuovi ritardi
Ex aree Piaggio a Finale, stop alla demolizione: bocciato il progetto