Pensioni

Esodati, recquisiti pre Fornero: il 1° marzo scade il termine per le domande

A seconda della situazione di ognuno, le domande devono essere presentate all'Inps o alle Direzioni territoriali

Esodati Vesco
Foto d'archivio

Liguria. E’ fissato per il prossimo 1 marzo il termine per le domande per accedere alla pensione con i requisiti pre riforma Fornero. La scadenza riguarda gli esodati e in particolare la settima salvaguardia a tutela di una platea di 26.300 lavoratori a livello nazionale di cui molti anche in Liguria.

“A seconda della situazione di ognuno, le domande devono essere presentate all’Inps o alle Direzioni territoriali. I beneficiari sono coloro che sono stati collocati in mobilità o in trattamento speciale edile, chi è stato autorizzato anteriormente al 4 dicembre 2011 alla prosecuzione volontaria dei contributi, chi ha cessato l’attività a seguito di accordi sottoscritti entro il 31 dicembre 2011, chi ha usufruito del congedo, nel corso del 2011, per assistere figli con disabilità grave, chi ha lavorato con contratto a tempo determinato tra il 1.1.2007 e il 31.12.2011 o i disoccupati con requisiti” spiegano dalle segreterie di Inca Cgil, Itas Cisl, Ital Uil, Acli e dalla Rete dei comitati degli esodati.

“Chi non farà domanda entro il primo marzo, perde il diritto alla settima salvaguardia: tradotto non potrà accedere alla pensione. Per questo motivo invitiamo tutti coloro che pensano di essere in queste situazioni a recarsi presso un patronato e verificare la propria posizione”.

Chi non ha diritto alla settima salvaguardia è invitato a contattare la “Rete dei Comitati” alla mail comitatoesodatiliguria@gmail.com. La Rete infatti ha avviato un vero e proprio censimento di tutti gli “esodati” non salvaguardati in modo da intraprendere con il Governo un confronto per un ottavo provvedimento di salvaguardia degli “esodati” finora esclusi.

Più informazioni