Savona. “Il carcere di Sant’Agostino di Savona non doveva essere chiuso prima di aver costruito una nuova e adeguata struttura penitenziaria. Ma a decisioni senza senso di una politica incapace di decidere anche sull’ovvio e sul buon senso ormai siamo un po’, purtroppo, tutti abituati”. Inizia così l’intervento del Segretario Provinciale Generale del Coisp Emiliano Bianchi in merito alla chiusura del carcere savonese Sant’Agostino.
“Nei paesi normali prima si costruisce il carcere nuovo e dopo si chiude quello vecchio, ma siccome siamo in Italia allora prima si chiude il carcere vecchio e dopo…Esprimendo tutta la nostra solidarietà verso i colleghi della Polizia Penitenziaria che stanno vivendo questo momento difficile” continua Bianchi “non possiamo però non essere scettici su una celere soluzione del problema a seguito della costruzione di una nuova struttura come promesso dal Ministro Orlando e l’Onorevole Vazio”.
“In un momento storico in cui il comparto Sicurezza viene solamente vissuto dalla politica nostrana come un costo da tagliare e non una risorsa su cui investire, ci pare davvero difficile che la soluzione sia dietro l’angolo pur rimanendo felici in caso di smentita!”.
“Speriamo che il Santo che per anni ha dato il nome al carcere savonese, possa illuminare le menti di chi ha la concreta possibilità di decidere se, come e quando verrà costruito il nuovo carcere anche se non vorremmo che affidarsi ai miracoli diventi molto più sensato e produttivo che confidare in una politica dimostratasi per troppo tempo incapace di assumersi le proprie responsabilità su decisioni che tutto appaiono fuorché logiche e sensate” conclude.
leggi anche

Chiusura carcere di Savona, sit in di protesta della Penitenziaria: “Che ne sarà di noi?”

Nuovo carcere, scontro tra Briano e Sappe: “Il sindaco non faccia errori di presunzione”

Nuovo carcere, Briano: “Sorgerà su un terreno inutilizzato, il Sappe ringrazi e faccia polemica con altri”

Savona, Sorgini: “Garanzie dal ministro, ci sono i soldi per un nuovo carcere in Valbormida”
