In scena

Barbara De Rossi sul palcoscenico dell’Ambra con “Medea”

barbara de rossi

Albenga. L’attrice Barbara De Rossi sarà questa sera al Teatro Ambra di Albenga per interpretare “Medea” nell’ambito della rassegna teatrale ingauna.

“Dopo il successo dei primo tre spettacoli – sottolinea Mario Mesiano, direttore della rassegna di spettacoli – siamo lieti ed orgogliosi di ospitare martedì sera la grande Barbara De Rossi. Reciterà in un capolavoro di drammaturgia la “Medea” nella versione scritta dal celebre Jean Anouilh. In scena ci saranno insieme a lei validi professionisti come Tatiana Winteler, Lorenzo Costa, Fabio Fiori e Francesco Branchetti”.

Quella messa in scena questa sera alle 21 è una versione rivista da uno dei più grandi autori del teatro francese del Novecento, e diretta dal regista Francesco Branchetti che ha scelto proprio il teatro albenganese per dare il via alla tourneè 2016.

“Siamo davvero compiaciuti ed emozionati – conclude Mesiano- nel vedere il Teatro Ambra scelto per dare inizio alla tourneè di uno spettacolo di così grande spessore. E’ un immenso riconoscimento per il lavoro che è stato fatto e che si sta facendo per gestire al meglio AlbengaTeatro.”

Medea è una figura femminile molto attuale, assai prossima a quelle donne moderne caratterizzate da una generosità oltre i limiti, e che molto spesso vengono maltrattate e umiliate dallo stesso amato.

Per acquistare i biglietti dello spettacolo ci si può recare presso il Teatro Ambra in Via Archivolto del Teatro, lunedì, dalle ore 16 alle 18, oppure telefonare ai numeri 0182 51419 e 328 70 65631, o rivolgersi ai rivenditori autorizzati: ad Albenga alla Libreria Le Torri Mondadori tel. 0182 555999 ed a Ceriale al Bar Bacicin tel. 0182 992024.

Questi i prossimi appuntamenti della rassegna che si concluderà il 12 aprile: 29 Febbraio “L’Uomo Perfetto” con Emanuela Aureli e Milena Miconi; 7 Marzo “Ah! L’amore…” di Gino Rapa dei Fieui di Carruggi; 27 Marzo “Maledetto Peter Pan” con Michela Andreozzi; 29 Marzo “Le due sorelle” con Elena Stalla e Patrizia Aramu; 12 Aprile “Flebowsky, storie di ordinaria corsia” di Nicola Pistoia.