Savona. Posticipato a domenica prossima il cross valido quale seconda prova del campionato regionale di società originariamente previsto alle Manie in questa domenica da allerta arancione, sono rimasti tre i campi di gara che hanno visti impegnati i portacolori dell’Atletica Arcobaleno Savona.
Partiamo dalle indoor: i campionati italiani Juniores e Promesse in quel di Ancona, nelle Marche. Trasferta non troppo positiva, con Vittoria Giusto che non trova l’asse di battuta ed in una gara di salto in lungo, categoria Promesse, che avrebbe potuto vederla tra le protagoniste esce di scena in qualificazione con tre salti nulli.
Anche Arianna Pisano patisce un po’ questa trasferta e nella 3 chilometri di marcia Juniores chiude in 13ª posizione con il tempo di 16’16″33, una prestazione che non la soddisfa. Nel salto in alto Juniores femminile buon risultato della sanremese Alice Gaiaudi, che ha valicato l’asticella a metri 1,56 aggiudicandosi il 13° posto.
In gara ad Ancona anche l’ex Arcobaleno Gaia Tarsi che centra un bellissimo bronzo sugli 800 Juniores, chiusi con l’interessante crono di 2’13″80.
Rimaniamo in sala per spostarci a Modena, manifestazione interregionale. Ottima prova di Adama Dosso che corre facile in batteria in 7″09. Un lieve infortunio, però, condiziona l’ultima parte della sua prova in finale: finisce rialzandosi prima del traguardo e chiudendo in 7″19, 6° ed ultimo nella gara riservata ai migliori di giornata. Buone note anche da Damiano Porcu (che si migliora sino a 7″30) e da Alessandro Crocco (buon 7″58 per lui), compagni di viaggio e di gara.
E ci spostiamo a Villa Gentile, Genova Sturla, per celebrare la seconda giornata dedicata al campionato regionale invernale di lanci.
Grande prova del giavellottista Denis Canepa che scaglia l’attrezzo a 52,05 metri, aggiudicandosi con ampio margine la gara sul compagno di squadra Davide Giusto (42,06 la sua miglior misura).
Marcello Marzetti si aggiudica il disco con un miglior lancio di 30,12; alle sue spalle Pietro Chiesa arriva a 24,78. Disco Allieve con secondo posto per Carla Delfino in virtù di un miglior lancio a 28,94.
Si migliorano nel martello sia Federico Gusberti (33,35) che Giulia Brunelli (Allieva che si porta a 29,01 con l’attrezzo da 4 kg). E, sempre nel martello, l’esperta Luana Gavioli trova lo spunto per migliorare il suo recente record categoria Master 45 femminile con un miglior lancio a 31,58.