Anonimo

Un “loanese Doc” attacca il Comune di Loano: “I soldi di San Sebastiano per i cittadini in difficoltà”

Il messaggio era attaccato alla bacheca occupata da un manifesto di Angelo Vaccarezza in via Cesarea

Loano Manifesto Polemico Ponte San Sebastiano

Loano. “Illustrissimi, con comodo fateci sapere il conto del ponte di San Sebastiano. Nel caso si ‘risparmi’, c’è loanesi in difficoltà da aiutare. P.S.: Naturalmente nell’orario per il ‘pubblico’”. Recita così il messaggio appeso da un “loanese Doc” sulle bacheche politiche all’estremità inferiore di via Cesarea a Loano.

Il messaggio, scritto in stampatello su un semplice foglio di carta di quaderno, era attaccato con un pezzo di scotch alla bacheca occupata da un manifesto di Angelo Vaccarezza e, vista l’appartenenza politica dell’ex sindaco ora consigliere regionale (che è la stessa dell’attuale primo cittadino), era ovviamente rivolto all’amministrazione di Luigi Pignocca.

Il significato del polemico messaggio contenuto nel rudimentale manifesto è chiaro: per il “loanese Doc” l’amministrazione avrebbe dovuto valutare meglio le proprie priorità e prima di impegnare 130 mila euro per il restauro del ponte avrebbe forse dovuto provvedere ad aiutare i propri concittadini in difficoltà.

La polemica per certi versi stupisce. Da un lato, infatti, va ricordato come all’indomani del crollo avvenuto a luglio 2013 l’intera cittadinanza si sia mobilitata chiedendo all’amministrazione di far partire nel più breve tempo possibile l’intervento di recupero del manufatto e dell’edicola con la statua del santo, due elementi della storia di Loano verso i quali i loanesi tutti hanno sempre dimostrato particolare attaccamento e affetto.

Loano Manifesto Polemico Ponte San Sebastiano

Dall’altro, negli ultimi anni l’amministrazione Pignocca ha lavorato intensamente nell’ambito dei servizi sociali promuovendo diversi interventi e progetti a sostegno dei propri concittadini in difficoltà. Si pensi ai vari bandi per l’erogazione di contributi per gli affitti e le utenze, ai “concorsi” rivolti i residenti disoccupati da impiegare per interventi di piccola manutenzione e da retribuire tramite voucher e alle altre iniziative elaborate all’interno del distretto sociosanitario e indirizzate ai soggetti senza occupazione.

Qualche malizioso sostiene che il messaggio sia solo un primo assaggio di quella che sarà la campagna elettorale per le amministrative della prossima primavera e che quindi il suo autore, il “loanese Doc”, sia da ricercare tra i possibili candidati che affronteranno il sindaco uscente Luigi Pignocca.

In attesa di capire se le cose stiano veramente così e soprattutto se dal restauro del ponte di San Sebastiano “si risparmierà” qualcosa, la polemica (e forse anche la campagna elettorale) è partita.

leggi anche
Loano, partiti i lavori per il restauro del ponte di San Sebastiano
Work in progress
Loano, i lavori al ponte San Sebastiano riprendono dopo le feste
Ripartiti i lavori di restauro del ponte di San Sebastiano a Loano
Nuova vita
Loano, riprendono i lavori di restauro del ponte di San Sebastiano
Loano, partiti i lavori per il restauro del ponte di San Sebastiano
Nuova vita
Loano, partiti i lavori per il restauro del ponte di San Sebastiano
ponte san sebastiano
No al calcestruzzo
Loano, lavori al Ponte di San Sebastiano. Critiche dal Comitato Civico: “Usare i materiali originali”
ponte san sebastiano
Loano, inizia il restauro del Ponte di San Sebastiano: assegnati i lavori
assegno ponte san sebastiano loano
Altre news
Loano, raccolti mille euro per la ricostruzione del Ponte San Sebastiano
crollo ponte san sebastiano
Altre news
Loano, crollo cappella del Ponte di San Sebastiano: approvato progetto preliminare
foto san sebastiano
Altre news
Loano: al via raccolta fondi per l’edicola di San Sebastiano
ponte san sebastiano
Cronaca
Loano, riaperto il transito pedonale sul ponte di San Sebastiano
ponte san sebastiano
Cronaca
Loano, ponte San Sebastiano: rimozione dei detriti… E la gente transita in barba al divieto
crollo ponte san sebastiano
Cronaca
Loano crolla la Cappella del Ponte di San Sebastiano, su Fb poche ore prima un utente aveva lanciato SOS
Bacheca Vaccarezza Escrementi
Vandali
Loano, imbrattata la bacheca politica di Angelo Vaccarezza: “Il mio impegno per il territorio non si ferma”