Fase epidemica

Sanità, il picco dell’influenza sarà nella prima settimana di febbraio

Savona Influenza

Savona. “Per la sindrome influenzale la soglia epidemica e’ intorno a due casi per mille abitanti, in Liguria attualmente siamo tra 1,5 e 2 casi per mille abitanti, quindi ci stiamo avvicinando a sfondare la soglia, probabilmente la prossima settimana entreremo nella vera e propria epidemia”.

Lo prevede il professor Giancarlo Icardi, direttore del dipartimento di Scienze della Salute e Igiene all’Università di Genova. “Di solito dal momento in cui si sfonda la soglia epidemica al momento in cui si raggiunge il picco passano in genere tre-quattro settimane – spiega Icardi -. Secondo il trend di quest’anno pensiamo che il picco possa essere raggiunto la prima settimana di febbraio. Dovremmo uscire dall’epidemia intorno alla terza-quarta settimana di febbraio”.

“Normalmente viviamo cinque-sei settimane in completa epidemia, che sono quelle a cavallo tra gennaio e fine febbraio, salvo naturalmente sorprese. Per quanto riguarda gli accessi ai centri di pronto soccorso per la sindrome influenzale, se usiamo per semplificare i codici colore, il semaforo oggi e’ giallo. Si comincia a riscontrare quasi il doppio degli accessi normali, tenendo presente che il “codice rosso” per accessi da influenza significa ricorso al pronto soccorso quattro-cinque volte rispetto alla normalità”.

leggi anche
Influenza, febbre
Ko per le feste
Per Natale Savonesi a letto con l’influenza, ma non é epidemia
vaccino
Tutte le info
Influenza, via alla campagna per le vaccinazioni: nel savonese pronte 56.000 dosi
vaccino influenza
Prevenzione
L’Asl acquista 56 mila dosi di vaccino contro l’influenza
Savona Influenza
Contromisure
Picco del virus influenzale, ecco come difendersi