La lettera

Gelicidio sui treni, l’assessore Berrino: “Situazione inaccettabile, serve assistenza”

L'assessore regionale Berrino scrive una lettera al Ministero dei Trasporti

freddo treno

Liguria. Visti i disagi legati al freddo che chi viaggia sui treni ha dovuto subire, Assoutenti e i Comitati pendolari federati hanno lanciato la campagna Gelicidio 2016 e avanzato richieste ben precise per la tutela dei consumatori.

L’assessore ai trasporti della Regione Liguria Gianni Berrino ha accolto il loro appello e scritto una lettera al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

“Trovo inaccettabili le condizioni denunciate in questi giorni dai pendolari in merito allo stato e soprattutto alle temperature a cui sono costretti a viaggiare a bordo treno, con gli impianti di riscaldamento non funzionanti e che, addirittura, in alcuni casi emettono aria fredda”, ha scritto l’assessore.

“Sono a chiedere pertanto di intervenire quanto prima al fine di porre rimedio, monitorando costantemente la temperatura all’interno degli scompartimenti degli IC, assicurandosi sul corretto funzionamento degli impianti ed eventualmente, in caso di provato malfunzionamento, rispondendo, in caso di emergenza e necessità, anche con misure straordinari, organizzando squadre di assistenza ai viaggiatori nelle principali stazioni, offrendo ristoro al disservizio” ha concluso Berrino.

leggi anche
freddo treno
Come i pinguini
Riscaldamento in tilt e carrozze gelate, sui treni riparte la protesta dei pendolari
treni
Temperature polari
“Gelicidio” sui treni: Assoutenti e pendolari chiedono risarcimenti
trenitalia
Buoni numeri
Trenitalia, bilancio 2015 positivo: aumenta la puntualità, più che dimezzati i treni cancellati
Treni Ritardo 11 gennaio 2016
Delay
Ferrovie, treni in ritardo di 40 minuti: la rabbia dei pendolari
Treni merci o passeggeri
#viaggiodellasperanza
Treni, nuovi orari e disagi: ecco il quotidiano “carro di bestiame”