L'emergenza in valle

Allarme furti nella Val Lerrone, tam tam sui social: “Collaborare tra vicini, non far finta di niente”

Il compagno di una delle donne derubate: "Qualcuno ha visto ma è stato zitto". I commenti su FB: "Non restare indifferenti"

casanova lerrone

Villanova d’Albenga. L’ondata di furti in abitazione che sta interessando l’entroterra albenganese alimenta le polemiche ed in particolare il tam tam sui social, dove non mancano commenti sulle serie di colpi nelle case di molti cittadini. Ieri le parole del sindaco di Casanova Lerrone così come sempre ieri sono avvenuti gli ultimi due furti, a Villanova d’Albenga, uno ai danni di Serena Cardi.

E proprio il compagno della donna oggi ha postato su un gruppo Facebook un messaggio non dedicato ai ladri, bensì a coloro che avrebbero visto movimenti sospetti senza allertare carabinieri e forze dell’ordine (e la collaborazione dei cittadini è fondamentale tanto a scopo preventivo che repressivo): “Siamo tutti dello stesso parere quando diciamo che chi entra nelle nostre case e una m…. o un b……. o chissà che cosa, ma queste mie righe non voglio dedicarle ai ladri, ma a quelle o quella persona che ieri ha sentito e visto i ladri entrare in una delle abitazioni, ma invece di chiamare i carabinieri ha tirato indietro la tenda…Non ti si chiedeva un gesto eroico, ma solo di digitare un numero di tre cifre sul telefono…E si sarebbero risparmiati altri furti in zona”.

Il post ha subito generato una serie di commenti, tra rabbia e solidarietà per le parole dette su FB: “Una storia successa anche a me, la gente ha preferito rimettersi a dormire invece che chiamare le forze dell’ordine!”.

“Io non capisco come si possa, di fronte a un fatto simile, restare indifferenti e sentirsi a posto con la coscienza! Forse certa gente non sa che la ruota gira e che un domani quello che è successo ad altri può capitare a loro…” riferisce un altro utente.

“Non mi sembra possibile!!! Ma come fai a dire che qualcuno ha visto i ladri e non ha chiamato i carabinieri?”. “Ma noooo….non posso credere che qualcuno ha visto e non ha dato l’allarme…ma che razza di gente è??”.

E infine: “La migliore difesa è la mutua collaborazione tra vicini. Chi non si sposta da casa, a turno, vigila sulla sua abitazione e su quelle dei vicini. Nulla sarebbe più efficace”.

leggi anche
furti in casa
L'emergenza
Razzie continue nella Val Lerrone, la piaga dei furti non si arresta
michael volpati, sindaco casanova lerrone
Tutti in guardia
Allarme furti, il sindaco Volpati: “A Casanova si dorme col fucile sotto al letto”
furti pietra ligure carabinieri
Escalation
Furti in casa, non c’è limite: a Pietra tentato colpo sull’Aurelia in pieno giorno
furto abitazione pietra
Sicurezza e ordine
La sicurezza corre sui social network: su “Passaparola” si segnalano furti e situazioni sospette
Appartamento svaligiato a Testico
Continua
Furti in abitazione, topi d’appartamento di nuovo in azione a Testico
furti in casa
Topi d'appartamento
Furti in casa: l’emergenza si sposta anche a Ceriale, I Fieui “Dobbiamo ribellarci”
Una notte di ronda a Casanova Lerrone
La sicurezza
Furti nelle case, la Prefettura dice stop alle ronde ma a Casanova il presidio continua
furti
Sicurezza cercasi
Il bar “That’s amore” di Albenga finisce nel mirino dei ladri
furti
Sicurezza cercasi
Furti in casa, la “mano nera” si è spostata a Moglio di Alassio
Andrea Bronda - Lega Nord
Autodifesa
Furti in abitazione, Bronda dichiara guerra: “Se trovo un ladro in casa io sparo”
questore sindaci furti
"territorio unito"
Sicurezza e allarme furti, il Questore incontra i sindaci: “Video sorveglianza integrata per la Provincia savonese”