Alassio. A partire da lunedì verrà avviato anche ad Alassio il progetto “Vela Scuola”, che ha come promotori la Federazione Italiana Vela e il ministero della pubblica istruzione.
Nelle scuole alassine arriveranno gli istruttori di vela del circolo nautico, che fino a metà marzo parleranno agli studenti del mare e dei suoi abitanti, della spiaggia, del rispetto per l’ambiente ma anche di nautica, di marineria e degli aspetti della vita in mare.
L’iniziativa ha il sostegno della Marina di Alassio: “Grazie al vice sindaco Monica Zioni, nonché assessore alle politiche educative e scolastiche, possiamo avviare anche qui questo importante progetto che si sta svolgendo in molte altre scuole italiane”, spiega Ennio Pogliano, presidente del Cnam alassino.
Cinque settimane di corso, per cinque lezioni in ogni classe, è questo in sintesi il progetto “Vela Scuola”. I ragazzi coinvolti saranno 280, ovvero gli alunni delle scuole elementari di Alassio e Moglio.
In classe arriverà anche un simulatore che farà meglio capire ai ragazzi come si va in barca a vela e come ci si deve comportare in mare.
Non è escluso che con il bel tempo i partecipanti al progetto non possano avvicinarsi davvero alle barche a vela, e che possano effettuare un’uscita in mare. Ma per il momento tutti in classe, per conoscere il mare, e capire come poterlo tutelare e rispettare al meglio.
I docenti aderenti al progetto potranno ottenere punteggi utili per le graduatorie.