In ferie

Vacanze di Natale, arrivano le prenotazioni e gli albergatori sperano nel sole

La Regione supporta il rilancio della Liguria con una campagna informativa nazionale

Grand Hotel di Alassio

Savona. Termometro “inchiodato” sui 16-17 gradi. Un bel clima continua a baciare la Riviera e gli albergatori sperano che queste condizioni possano mantenersi anche la prossima settimana quando inizieranno le festività di Natale.  “Proprio in questo fine settimana riaprono molte strutture che erano rimaste chiuse per lavori e interventi di restauro – dice Carlo Scrivano, direttore dell’Unione Provinciale degli Albergatori di Savona – E molti albergatori hanno ricevuto diverse richieste di informazioni e prenotazione. E’ un buon segnale e speriamo davvero che il tempo regga”.

Nel frattempo prosegue la campagna promozionale a livello nazionale per il lancio delle le vacanze di Natale in Liguria voluta dalla Regione.

“La Liguria ha un’enorme potenzialità turistica, anche invernale, per tradizione e per posizione geografica e può attirare in un posto sicuro le famiglie – ha spiegato il presidente della Regione Giovanni Toti -. Con questa campagna ci rivolgiamo a chi vuole trascorrere qualche giorno sereno durante queste vacanze di Natale”.

“Abbiamo coinvolto le principali associazioni di categoria che stanno lavorando intensamente affinché ci sia un’offerta importante, variegata e che attragga nuovamente verso la Liguria quei flussi turistici perduti negli anni. L’obiettivo è dare alla nostra straordinaria regione una prospettiva diversa, ancora inedita dal punto di vista turistico, valorizzando le tante iniziative legate al Natale, da Ventimiglia a Sarzana”, dichiara l’assessore al Turismo Giovanni Berrino.

“Il nostro obiettivo – aggiunge Berrino – è destagionalizzare il turismo in Liguria, proponendo anche l’entroterra e la tradizione agroalimentare. In più quest’anno la Regione farà da regia per gli eventi di Capodanno e Natale, che soprattutto a Genova, potrà essere un grande successo”.

“Il tessuto associativo e culturale ligure ha prontamente risposto alla nostra chiamata e nei prossimi giorni presenteremo un ricco calendario di eventi – ha detto l’assessore alla cultura e comunicazione Ilaria Cavo – questo dimostra che la Liguria c’è e ha voglia di farsi conoscere, noi lavoreremo insieme per comunicare al meglio le nostre eccellenze e rendere la nostra regione sempre più appetibile e protagonista”.