Savona. Banco di prova nel primo giorno feriale, oggi lunedì 14 dicembre, per il nuovo orario del trasporto ferroviario ligure, finito al centro di proteste da parte di pendolari e studenti per alcuni tagli ai collegamenti con pesanti disagi e lunghi viaggi per il rientro a casa.
La Federazione degli studenti di Savona si aggiunge al coro di forti critiche per il nuovo orario, con la richiesta di modifiche urgenti: “Uno dei punti che abbiamo sempre sottolineato è la grande importanza dei trasporti per realizzare un vero e concreto diritto allo studio. Soprattutto nella nostra provincia, dove i complessi scolastici sono concentrati in poche città, bisogna dare la possibilità agli studenti di viaggiare con facilità e la possibilità di tornare a casa a un ora ragionevole”.
“Siamo d’accordo che gli orari e l’organizzazione del trasporto ferroviario regionale vada ripensato ma ciò deve essere fatto tenendo conto di chi sul trasporto ferroviario basa là proprio giornata. Questi cambiamenti e cancellazioni non hanno assolutamente tenuto conto degli studenti pendolari creando situazioni di grosso disagio: in questo modo viene leso il diritto allo studio”.
“La Regione Liguria doveva pensare a difendere i propri studenti ed invece prova solamente, a decisione presa, a difendersi. Speriamo che questi cambiamenti vengano ripensati e si interpellino gli studenti e i pendolari; se questo non avverrà porteremo avanti la nostra protesta anche nelle piazze se sarà necessario coordinandoci con i rappresentanti di istituto che stanno svolgendo un ottimo lavoro in merito” concludono gli studenti.