La prova

Treni, per i pendolari la prima prova con l’orario cadenzato: aperto punto d’ascolto

Le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari hanno aperto il punto d'ascolto

treni fermi

Liguria. Il nuovo orario cadenzato ha preso il via ieri, ma oggi è il giorno in cui i pendolari lo sperimenteranno per la prima volta. Gli orari di partenza si ripetono sempre agli stessi minuti e sono diversificati a seconda della destinazione. Per informazioni e segnalazioni è possibile contattare, dalle 7 alle 19, il numero verde 800.098781 (raggiungibile da rete fissa), lo 010.2744458 oppure utilizzare l’indirizzo email crm.regionaleliguria@trenitalia.it.

Le associazioni dei consumatori e i comitati pendolari avevano concordato con la Regione e con Trenitalia la necessità di formulare un orario cadenzato (nel rientro pomeridiano e da giugno anche al mattino), in grado cioè di fornire ai pendolari certezze orarie ogni 7 minuti (Sampierdarena – Brignole), 15 minuti (Voltri – Nervi), 30 minuti (Savona-Sestri Levante), 1 ora Genova – La Spezia e Genova – Imperia – Ventimiglia (con rinvio a giugno su questa tratta per i lavori in corso sulla rete).

“Ciò è avvenuto con un aumento del 6% dell’offerta di trasporto, tuttavia con il difetto da parte di Trenitalia di non aver costruito l’orario con la partecipazione attiva dei pendolari e dei tecnici regionali, partecipazione che senz’altro si è manifestata per alcune importanti modifiche richieste unitariamente da pendolari e Regione – si legge in una nota – Il nostro contributo continuerà a partire da oggi per tutto il periodo di sperimentazione e verrà portato al tavolo tecnico per la prima volta insediato dalla regione nel mese di settembre scorso”.

“Siamo dunque pronti a raccogliere suggerimenti e critiche – proseguono i comitati – tradurle in proposte senza strumentalizzare né essere strumentalizzati da chi, raccogliendo legittimi disagi di singoli viaggiatori o gruppi di pendolari, vuol trasformare questa importantissima occasione di partecipazione alla definizione degli orari in una protesta senza sbocco tesa a far fallire l’orario cadenzato finalmente introdotto in Liguria come nel resto delle Regioni più avanzate e nel trasporto ferroviario pendolare europeo”.

Ecco il numero verde e la mail del punto di ascolto aperto dalle associazioni dei consumatori: 800180431 e info@consumatoriliguria.it.

leggi anche
treni
In carrozza
Ferrovie, dal 13 dicembre il nuovo orario dei treni: si riducono le durate dei viaggi
treni, ritardi, stazione
Pro
Liguria, il nuovo “orario cadenzato” dei treni aiuterà i passeggeri distratti
treni
Inaccettabile!
Nuovo orario Trenitalia, sale la protesta di studenti e pendolari: “Pesanti disagi”
treni
Disagi
Treni nel mirino: anche il Comune di Finale contro il nuovo orario