Toirano. E’ stata un successo la seconda edizione dell’interdisciplinare di arti marziali, sport da combattimento e difesa personale organizzato dall’Asd Krav Maga Parabellum di Loano e dal comitato provinciale di Csen di Savona con il patrocinio del Comune di Toirano che si è tenuta ieri presso il palazzetto dello sport di via Braida a Toirano.
Durante la giornata si sono alternati i maestri e gli istruttori di di cinque scuole del comprensorio tra Finale e Albenga: ad aprire la manifestazione è stato il maestro Roberto Vidimari con l’aikido, seguito dal master Arnel Zamuco affiancato dal maestro Roberto Cormanni che hanno mostrato l’arnis kali eskrima. La mattinata è stata conclusa con le tecniche di karate del maestro Vincenzo Tripodi.
Nel primo pomeriggio la Krav Maga Parabellum ha proposto le sue attività attraverso il suo staff tecnico: l’istruttore Claudio Lodi con la preparazione atletica specifica per gli sport da ring; il maestro Gianni Puppo con gli istruttori Roberto Bestoso, Maurizio Boccone e Massimiliano Pulito hanno impegnato gli alievi ne gli sport da combattimento come la kick boxing, il K1 e la chauss figth.
Nella seconda parte del pomeriggio il wing tjun è stato proposto da Sifu Massimo Altobelli e i lavori sono stati conclusi con il krav maga dell’istruttore e presidente di Kmp Davide Carosa.

La manifestazione ha fatto seguito a quella che si è svolta a giugno ad Albenga presso la palestra del Team Olimpia dei maestri Valter Orrù e Vittorio Zamana.
“L’amministrazione comunale di Toirano ha accolto con molto interesse la proposta della Krav Maga Parabellum per la finalità di promozione dello sport che la stessa persegue – ha detto il sindaco di Toirano Gianfranca Lionetti – Le discipline collegate alle arti marziali, in particolar modo possono essere molto importanti per la formazione dei giovani, li abituano alle regole, al rispetto dell’avversario, alla sana competizione. Inoltre richiedono concentrazione e forza fisica, che hanno lo scopo ultimo per potenziare il corpo e la mente.”