#lunionefalaforza

Tante polizie locali, un unico sito: nasce il portale Internet su viabilità, documenti, autovelox e cantieri fotogallery

Il nuovo portale www.plrivieradiponente.it riunisce le polizie locali dei Comuni di Savona, Albenga, Loano, Finale, Albissola Marina e Albissola Superiore e Celle

Savona. Si è tenuta questa mattina nella Sala Rossa del municipio di Savona la presentazione di www.plrivieradiponente.it, il nuovo portale web che riunisce le polizie locali dei Comuni di Savona, Albenga, Loano, Finale, Albissola Marina e Albissola Superiore e Celle Ligure. Alla presentazione hanno partecipato il comandante dei vigili savonesi Igor Aloi e i suoi colleghi Gianluigi Soro (Loano e Albenga) ed Eugenio Minuto (Finale).

Il nuovo portale rappresenta una novità per la Liguria: per la prima volta, i corpi delle polizie locali di diversi Comuni si uniscono con l’obiettivo di fornire a tutti i cittadini informazioni sui principali servizi svolti, news, regolamenti e molto altro. Con l’aiuto finanziario della regione di appartenenza, i corpi di polizia locale si sono uniti potenziando gli organici e rinnovando le dotazioni strumentali che li hanno finalmente fatti diventare una vera eccellenza per tutta la nostra nazione. Grazie a queste scelte anche la Provincia può ora vantare standard di qualità molto alti.

Il territorio di competenza del portale (che verrà implementato via via fino a raggiungere la piena operatività a partire da gennaio 2016) comprende come detto i Comuni di Savona, Albenga, Loano, Finale Ligure, Noli, Bergeggi, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure. I relativi comandi agiscono in regime di convenzione e di accordi di collaborazione deliberati dai rispettivi consigli comunali. I comandi di Savona ed Albenga hanno funzioni di capofila sui comandi limitrofi.

Savona, nasce il portale unico delle polizie municipali

“Il portale – spiega il comandante della polizia municipale di Savona, Igor Aloi – fa seguito ad un percorso avviato due anni fa insieme alle altre polizie locali, con il progetto Sicom (Sicurezza in Comune), che ci ha permesso di avere accesso ad un finanziamento nazionale. Il portale, caso primo e unico in Liguria, permette di presentarci all’utenza in un modo diverso, con un sistema informativo più aperto, esaustivo e semplificato. Su un’unica piattaforma è possibile accedere ad utili servizi e ad informazioni spesso unificate e, dove differenziate per territorio, disponibili cliccando sui realtivi link”.

“Questo portale – aggiunge Eugenio Minuto – rappresenta l’ultimo step di un percorso avviato prima dai singoli comandi e poi tutti insieme sul territorio, ragionando in un’ottica di integrazione, ottimizzazione delle risorse e risparmio in termini di costi, strutturandoci in modo associato. Il portale infatti permette di fornire un importante servizio di back office, unico per più territori, con indubbi vantaggi in termini di efficienza ed economici, pensiamo ad esempio all’unificazione dell’ufficio verbali, che prima faceva capo ai singoli comandi, o alla possibilità di indire insieme bandi di gara e altro. Il portale è dunque uno strumento che incarna la volontà di lavorare insieme, come già facciamo ogni giorno, anche per i servizi visibili dai cittadini”.

Il comandante della municipale di Loano e Albenga, Gianluigi Soro, aggiunge: “Il portale è un esempio di omogeneizzazione delle nostre procedure; un portale che ha un solo volto e semplifica il rapporto con il cittadino. Uno strumento per dare un servizio migliore all’utenza e rappresenta una scelta coraggiosa da parte delle singole amministrazioni che speriamo venga supportata, valorizzata e riconosciuta anche dai nostri legislatori”.

Savona, nasce il portale unico delle polizie municipali

Il portale è diviso in diverse sezioni. In “Aggiornamento in tempo reale su” si possono trovare gli interventi, gli incidenti, i veicoli rimossi e gli oggetti rinvenuti in giornata. In “Mappa interattiva” è possibile avere info in tempo reale sui principali cantieri e limitazioni al traffico previste su ogni comune della cartina. “Chi siamo” è la sezione è dedicata alla presentazione della polizia locale del Ponente Ligure e al suo interno racchiude le pagine: Presentazione; Territorio di Competenza; Uffici; Regolamento. Nella sezione “Funzioni e competenze” sono disponibili informazioni inerenti “La Polizia Locale Oggi”, le sue funzioni e i compiti svolti, i “Partner Istituzionali” e la “PM nella provincia”. In “Servizi” si troveranno utili informazioni e risorse su: Interventi, Incidenti, Ricerca veicoli rimossi, Ricerca oggetti rinvenuti, Servizi autovelox, Cantieri, chiusura strade, manifestazioni.

Inoltre, all’interno del sito sono disponibili le pagine: “Come fare per” (un utile vademecum con informazioni su dove presentare richieste, su come accedere alle informazioni e su come presentare i ricorsi); “Statistiche attività” (sezione dedicata all’aggiornamento dei dati e delle statistiche relative al lavoro della municipale); “Documenti (dove reperire documenti utili, come tariffe, verbali o atti); “Segnalazioni “; “News ed eventi” (all’interno di questa sezione saranno pubblicate tutte le novità e gli eventi organizzati sul territorio di competenza); “Gallery” (sezione dedicata a foto e filmati).