Savona. Terza vittoria consecutiva nel campionato Berretti per il Savona, che continua la sua ascesa in classifica. Gli Allievi Under 17 pareggiano col Genoa e rimangono nelle zone alte di graduatoria, mentre il derby coi rossoblù non sorride ai Giovanissimi Under 15.
In sintesi: una vittoria, un pareggio e una sconfitta nello scorso week end per le compagini giovanili nazionali del Savona Fbc.
Berretti: Savona-Renate 2-0
Prosegue l’ottimo momento di forma della squadra di mister Canepa, giunta al quarto risultato utile consecutivo. Al “Ruffinengo” il Renate viene battuto più di quanto non dica il punteggio finale.
Pronti via e Dapelo è bravo a conquistarsi un calcio di rigore, che Nocentini realizza, battendo Pianucci. Al 13° arriva poi il raddoppio ad opera di Zunino, al termine di una bella azione corale. I biancoblù contengono il ritorno degli avversari, sfiorando anche il terzo gol.
Il Savona è sceso in campo con Bonavia, Cavallone, Muto, Asllanay, Battaglia, Simonetti, Zunino, Preci, Dapelo, Magni, Nocentini; a disposizione Kadrija, Allasia, Capizzi, Berruto, Martino, Rapa, Malafronte, Riolfo, Canaparo, Certomà, Prinzi, Pella.
Allievi Under 17: Genoa-Savona 1-1
Inizio equilibrato con le squadre che si studiano; a metà tempo un eurogol di Pollero con un tiro da fuori area che si insacca all’incrocio dei pali sblocca il risultato e porta in vantaggio i biancoblù. La ripresa si apre con un’occasione per Vallerga ma la conclusione del numero 9 savonese viene neutralizzata dal portiere Bulgarelli.
Il Genoa colleziona corner senza tuttavia creare pericoli a Bresciani; al ventesimo della ripresa un cross dalla sinistra di Piccardo trova la sfortunata deviazione di Ciminelli nella propria porta e il risultato torna in parità. Il Savona avrebbe subito la possibilità di tornare in vantaggio con Pollero su assist di Gambacorta, ma la conclusione è di poco alta sulla traversa. È l’ultima emozione di un derby ben giocato da entrambe le squadre.
Il Savona conclude con un pareggio il proprio girone di andata e si assesta con 23 punti nei quartieri alti della classifica.
La formazione iniziale dei biancoblù allenati da Procopio: Bresciani Berruti, Ciminelli, Martino, Pollero, Ferrara, Mancini, Bruzzone, Vallerga, Morselli, Ottonello; in panchina Sadiku, Riolfo, Ghibaudo, Mazzotta, Damonte, Campazzo, Rampini, Galati, Gambacorta.
Giovanissimi Under 15: Genoa-Savona 3-0
Dopo l’ottima prestazione, seppur con sconfitta per 1-0 con il Torino e la pausa di campionato, i ragazzi di mister Danilo Napoli si trovano contrapposti ai pari leva del Genoa, allenati da Gervasi.
I primi dieci minuti di gara vedono un sostanziale equilibrio tra le due squadre, impegnate soprattutto a centrocampo, con il Genoa che tenta di spingersi in avanti e gli ospiti che ben neutralizzano le trame di gioco dei grifoncini.
Al 12° il numero 9 rossoblù Salcedo, lanciato in profondità, penetra incontrastato in area e con un pallonetto cerca di beffare Berruti, salvato però dalla traversa. E’ l’inizio del monologo dei padroni di casa.
Al 19°, su azione di calcio d’angolo, il Genoa passa in vantaggio con Raggio, bravo a deviare in rete nell’angolino alla sinistra di Berruti. I locali aumentano progressivamente la loro pressione e, al 22°, su calcio punizione battuto da Rossi, sfiorano il raddoppio: Berruti è bravo nella deviazione in tuffo. Solo un minuto dopo, con una bella ripartenza, Autieri viene servito in profondità involandosi verso la porta e sulla sua botta a colpo sicuro Berruti respinge di piede.
Al 24° e al 30° è di nuovo Berruti a dire di no, prima su conclusione di Serpe e poi di Salcedo. Al 35° è invece bravo Chinelli a salvare la porta degli striscioni, con Berruti ormai battuto dal pallonetto di Salcedo.
Nel secondo tempo il copione non cambia, con i grifoni padroni del campo e gli striscioni in difficoltà a contenerli ed incapaci di reagire. Al 7° il solito Salcedo, servito alla perfezione, penetra in area e, con un preciso tiro ad incrociare, insacca la palla in rete alla destra dell’incolpevole Berruti.
Cinque minuti dopo, sempre Salcedo porta a tre le reti locali, lesto a ribattere in rete la palla dopo una bella parata di Berruti su conclusione ravvicinata di Fabbri.
In sostanza, non una grande prestazione dei ragazzi di Napoli. Nota positiva il rientro di Bianco, autore di una buona prova considerando la lunga assenza per l’infortunio patito ad inizio stagione.
Il Savona ha schierato Berruti, Arena (s.t. 7° Lazzaretti), Chinelli, Masha, Genduso, Colombo s.t. 23° Zunino), Giusto (s.t. 1° Bianco), Negro (s.t. 16° Giorgi), Mehmetaj (s.t. 7° Pregliasco), Giovannini, Crubellati (s.t. 16° Molina); in panchina Ventura.