Provincia. “Pur mantenendo il giudizio che si sarebbe potuto fare di meglio (giudizio rafforzato dopo le operazioni di immissione in ruolo ed a quelle di conferma dei ‘supplenti annuali’), va obiettivamente riconosciuto che il ‘piano straordinario di assunzioni’ (anche qui: sarebbe di gran lunga più corretto parlare di ‘stabilizzazioni’ piuttosto che di ‘assunzioni’), messo in atto con l’avvio del corrente anno scolastico 2015/16, ha portato, appunto, ad un consistente numero di stabilizzazioni di insegnanti delle cosiddette graduatorie ad esaurimento”. A dirlo è la segreteria savonese di FLC Cgil, in riferimento alla riforma della scuola.
“Anche alla luce di tale considerazione – prosegue Cgil – l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere e la Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della Cgil propongono alcuni incontri di formazione destinati, in particolare, ai docenti neo assunti con le fasi 0, A, B e C del ‘piano straordinario'”.
Il programma di massima degli incontri è il seguente:
PRIMO INCONTRO – LUNEDÌ 14 DICEMBRE 2015 – ORE 16 (presso CGIL – Camera del Lavoro di Savona – Via Boito 9/R)
· Anno di formazione e periodo di prova
· Documenti di rito e dichiarazione dei servizi
· Pratiche di ricongiunzione/riscatto per la pensione e la buonuscita
· Ricostruzione di carriera
· Struttura della retribuzioneSECONDO INCONTRO – data da definirsi
· Diritti e doveri dentro la scuola
· Gli organi collegiali: ruolo e competenze
· Le regole contrattuali su ferie permessi malattia e aspettative
· Incompatibilità/compatibilità con altri incarichi e professioni
· Principi di funzionamento della mobilità