Edilizia

Piano Casa diventa legge, “Politica per passione”: “Buon lavoro svolto dalla maggioranza”

"Finalmente una boccata d'ossigeno ad un settore messo fortemente in crisi dalla giunta Burlando-Paita"

ponteggi, cantiere edile, edilizia

Regione. “Il Piano Casa diventa legge in un clima teso provocato da comportamenti poco consoni, da parte delle minoranze Pd e M5S, più simili a ‘schermaglie dei ghetti di periferia’ piuttosto che in un’aula dove l’obbiettivo è decidere il futuro dei liguri”. Lo afferma il movimento di centrodestra “Politica per passione”.

“Questo nuovo Piano Casa – prosegue – deriva da una legge quadro voluta fortemente dell’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per rilanciare un settore fortemente in crisi causato in Liguria dalla giunta Burlando nel 2009 portando alla chiusura di molteplici piccole, medie e grandi imprese del settore e a licenziamenti con un aumento drastico della disoccupazione. Questa nuova legge non è completamente risolutiva ma una buona boccata d’ossigeno ed un buon trampolino di lancio per gli anni futuri”.

“Le bagarre in aula – conclude – non servono a nulla se fine a se stesse; in democrazia servirebbe collaborazione per arrivare a trovare soluzioni utili alla risoluzione totale o parziale dei reali problemi di noi liguri”.