Calendario

“Peace & Joy”: a Pietra un Natale di pace e divertimento con gli eventi di Comune e associazioni

Rembado: "Un calendario di eventi diversificati per dare un’immagine coordinata alle manifestazioni organizzate dal Comune e dalle associazioni”

Pietra Natale 2015 Peace & joy

Pietra Ligure. “Pietra is forever Peace&Joy” è lo slogan che, in linea con il nuovo brand turistico territoriale “Pietra forever” lanciato quest’anno dall’amministrazione del sindaco Dario Valeriani, accompagnerà il ricco calendario di eventi delle prossime festività natalizie, in cui la cittadina sarà allietata da momenti di spettacolo che coinvolgeranno residenti, visitatori e turisti.

Un’immagine di Pietra Ligure da vivere tra piacevoli emozioni e genuine tradizioni; indubbia protagonista sarà la musica, che porterà la magica atmosfera natalizia nelle vie e nelle piazze del paese con sonorità inusuali e ricercate.

“In un periodo di crisi in cui le risorse per gli enti locali sono sempre più scarse – spiega l’assessore al turismo Daniele Rembado – diventa ancor più importante sostenere il tessuto economico della città, ed il miglior modo per assolvere a questa necessità è fare squadra con le forze del territorio mettendo a sistema progettualità e risorse. Abbiamo pertanto realizzato un calendario di eventi diversificati cercando di dare un’immagine coordinata alle tante manifestazioni organizzate durante le festività dal Comune e dalle associazioni operanti sul territorio”.

“Vogliamo continuare a dare a Pietra l’immagine di una città viva e dinamica non solo nel periodo estivo ma anche in quello invernale; si sta sempre più consolidando l’immagine di una Pietra dei grandi eventi all’aperto che fanno vivere il territorio – conclude Rembado – e quindi anche per il Natale, potendo beneficiare di un clima generalmente gradevole, abbiamo voluto portare la gran parte delle manifestazioni nelle vie e nelle piazze del paese”.

Il primo, doppio, appuntamento è per domenica 20 dicembre al teatro comunale con già dal primo pomeriggio recita dei bambini delle scuole elementari e premiazione del “Pietrese dell’Anno” a cui farà seguito il “Confuoco”: l’affascinante tradizione che si perde nella notte dei tempi si rinnova in piazza Vecchia con l’accensione del grande falò di rami d’alloro, tra sbandieratori e spettacoli medioevali.

Domenica 27 dicembre, a partire dalle 15.30, appuntamento con “Vola 2015” nel centro storico: palloncini, palle, palloni giganti, animatori e giocolieri saranno i protagonisti insieme ai bambini di una divertente ed insolita festa di addio all’anno vecchio, organizzata in collaborazione con l’associazione “Facciamo Centro”.

Martedì 29 dicembre alle 17 in piazza San Nicolò lo spettacolo “Schiavon canta Jannacci”: omaggio musicale al celebre cantautore milanese; il concerto di Massimo Schiavon e della sua band è a favore della Gaslini Onlus e del suo progetto “Accoglienza, prendersi cura è la prima cura necessaria”.

Il cantautore Massimo Schiavon

Novità del Natale 2015 è “Emozioni a Palazzo”, una rassegna musicale caratterizzata da sonorità ricercate interpretate da giovani realtà del panorama musicale. La rassegna, che si svolgerà in piazza Martiri della Libertà ai piedi del palazzo comunale, vedrà protagonista Alter Echo String Quartet un quartetto d’archi tutto al femminile, diventato un punto di riferimento crossover dell’odierno panorama musicale, al servizio della musica classica e pop-rock, che può vantare collaborazioni con artisti del livello di Bocelli, Sting, Allevi, Massimo Ranieri e Mario Biondi e che proporrà due diversi spettacoli mercoledì 30 dicembre e martedì 5 gennaio, entrambi alle 17.

Domenica 3 gennaio alle 17 sarà invece il turno degli Almost 3. L’eclettico duo formato dal violoncellista-compositore Stefano Cabrera e dalla cantante Flavia Barbacetto reinterpreterà i grandi classici del panorama musicale da Buscaglione ai Depeche Mode passando per i Nirvana, con un originale mix di voce, ukulele, loop, ipad e violoncello.

Giovedì 31 dicembre a partire dalle 22 tutti in piazza San Nicolò in attesa della mezzanotte con l’ormai tradizionale festa “sotto le stelle”; ad esibirsi quest’anno saranno gli “Special Guest”, eccentrica coverband piacentina che rivisiterà in chiave ska e pop le migliori hit dagli anni ’60 al 2000, alla quale farà seguito un djset fino a tarda notte.

A Capodanno nella basilica di San Nicolò, alle 15:30, altro importante appuntamento con la musica con il concerto gospel di Ginger Brew, artista di livello internazionale che vanta collaborazioni con Mariah Carey, Paolo Conte, Pino Daniele, Francesco Guccini e Lucio Dalla.

Il 4 gennaio pomeriggio dedicato ai bambini con “La Befana vien di… pomeriggio”, con baby dance, trampolieri, caramelle e palloncini nel centro città (evento organizzato in collaborazione con l’associazione “Facciamo Centro”).

Coro Polifonico Pietrese

Di contorno a questi appuntamenti la rassegna “Polifonie a Natale” che avrà protagonisti il Coro Polifonico Pietrese, la Filarmonica Moretti e la Corale Alpina Vallescrivia, con quattro diverse date alla Chiesa del Soccorso (il 26 e 28 dicembre ed il 5 gennaio) ed al Teatro Moretti (il 3 gennaio).

Per tutte il periodo delle festività non mancheranno inoltre castagnate, mercatini dell’artigianato, PietrAntico, il mercatino dell’antiquariato in veste natalizia, e la possibilità di visitare il tradizionale e scenografico presepe allestito dalla Confraternita di Santa Caterina nell’Oratorio dell’Annunziata.