Alassio. Niente botti durante le festività natalizie. Tra il 28 e il 6 gennaio anche Alassio li proibisce. Lo prevede un’apposita ordinanza firmata oggi dal sindaco Enzo Canepa.
Vietato quindi l’uso di petardi e botti sul territorio alassino. Per i trasgressori sono previste multe da 25 a 500 euro. “Un segnale di civiltà da Alassio”, spiegano in Comune.
L’accensione e il lancio di fuochi d’artificio, lo sparo di petardi, è sempre stato causa di disagio e oggetto di lamentele da parte di molti cittadini, soprattutto per l’uso incontrollato da parte di persone che spesso non rispettano le precauzioni minime di utilizzo.
E così ecco che dal Comune è arrivato il divieto di far esplodere i botti di qualsiasi tipo in luoghi coperti o scoperti, pubblici o privati, in tutte le vie, piazze e aree pubbliche, dove transitano o siano presenti delle persone.
Sarà la polizia municipale, coordinata dal comandante Francesco Parrella,a far rispettare l’ordinanza con severi controlli in tutta la cittadina della Baia del Sole.
E dalle forze dell’ordine arrivano raccomandazioni e consigli utili per trascorrere le feste in sicurezza: “non raccogliere botti, petardi, o qualsiasi artificio inesploso, né tantomeno di provare a riaccenderli; agli esercenti la patria potestà di vigilare affinché i minori non facciano uso o detengano materiali esplodenti, al fine di scongiurare i gravi pericoli derivanti da utilizzo improprio o maldestro”.