L'innovazione

Mezzi elettrici per decongestionare il traffico nella Baia del Sole, l’idea di “QuiLaigueglia”

E nel borgo marinaro spuntano colonnine elettriche per "caricare" auto ibride

paolo buscaglia

Laigueglia. L’idea non è il classico sasso lanciato nello stagno. Anzi. Potrebbe essere un’operazione da avviare entro breve tempo e con benefici importanti per la comunità. A lanciarla è la rete di imprenditori di “Qui Laigueglia”, tra le prime attive non solo in provincia di Savona, ma anche nel resto della regione. Si spinge sull’acceleratore sostenendo il concetto di mobilità sostenibile per decongestionare, soprattutto nei mesi estivi, il traffico caotico nella Baia del Sole.

A farsi portavoce di questa idea è Paolo Buscaglia che della rete Qui Laigueglia rappresenta la sua anima e punto di riferimento importante. “Lo sappiamo bene ed è un problema che va affrontato e non più ignorato. La mobilità a Laigueglia, come ad Alassio, è un argomento che scotta. Ecco che parte dalla nostra rete la proposta di alleggerire il traffico impiegando mezzi elettrici ed ecologici che possano viaggiare tra il golfo laiguegliese e l’aeroporto Panero di Villanova d’Albenga”.

Una proposta che piace anche a Thomas Bleiner che, salvo altre offerte, potrebbe rilevare la maggioranza dell’Ava Spa e rilanciare lo scalo albenganese. “E’ una idea che va sostenuta con forza e che potrebbe essere vincente anche per favorire il turismo. Qui ci sono spazi che possono essere sfruttati meglio. Allestire una grande area dove parcheggiare aerei e auto e spostarsi verso Alassio e Laigueglia con mezzi ecologici potrebbe essere davvero un’operazione vincente considerando che raggiungere la Baia del Sole attraverso il tunnel dell’Aurelia Bis richiede tempi molto contenuti. Se sarà la nostra compagine societaria a gestire il Panero incontreremo la rete per perfezionare il progetto”.

E sempre a proposito di mobilità sostenibile ecco che semper la rete sta per perfezionare un accordo per fare installare nei parcheggi degli alberghi cittadini delle colonnine elettriche. “Sono sempre di piú i clienti che richiedono questo servizio – dice Paolo Buscaglia – In effetti si vedono sempre di più in circolazione auto ibride. Addirittura quest’anno abbiamo avuto clienti della provincia di Milano arrivati nella nostra località  solo con macchine completamente elettriche che poi hanno ricaricato nei nostri parcheggi per tutta la durata del soggiorno”.