Celle Ligure. La società Olmo di Celle Ligure per la prima volta sbarca con le sue biciclette a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Dubai è stata scelta dall’azienda savonese fondata dal mitico “Gepin” Olmo poiché oltre ad essere un centro finanziario di importanza strategica a livello mondiale, negli ultimi anni si è resa protagonista di un incredibile sviluppo in termini di popolarità, di incremento degli appassionati e di utilizzo della bicicletta sia da parte di un pubblico sportivo professionista e amatoriale sia da chi utilizza la bici per divertimento e per gli spostamenti quotidiani.
Il percorso di internazionalizzazione intrapreso nel 2015 dall’azienda di Celle Ligure, è frutto di una riflessione a 360 gradi che ha portato la Olmo a rivoluzionare l’approccio con i mercati, puntando al rilancio attraverso un’offerta di alta qualità per rappresentare sia in Italia sia nei Paesi emergenti quanto di meglio il made in Italy è in grado di offrire. In questa cornice si inserisce la nuova attenzione dei Paesi del Golfo verso la sostenibilità, volta a realizzare una rete di viabilità green d’avanguardia, che si sta concretizzando con il piano più ambizioso al mondo, il Dubai Bicycle Master Plan, finalizzato a fornire 900 km di piste ciclabili in tutta la città entro il 2020.
L’importanza del settore ciclistico negli Emirati è dimostrata anche dagli eventi tenuti durante la celebrazione dell’UAE National Day dello scorso 2 dicembre, molti dei quali connessi al mondo delle due ruote. In questa occasione Olmo è stato l’unico brand di ciclistico ad essere invitato in qualità di official partner e con una propria hospitality dall’organizzatore della manifestazione (NAS Sports). Il buon esito dell’evento e la volontà dell’azienda di espandersi in questo mercato hanno fatto sì che a dal mese di dicembre le biciclette e il merchandising Olmo è in vendita in esclusiva presso “Revolution Cycles Dubai”. Competitività e innovazione saranno quindi le parole chiave per affrontate una nuova sfida che offre grandi opportunità all’azienda.
Il processo di trasformazione, partito dalla volontà di riposizionamento del brand, e proseguito con il forte restyling di tutti i nuovi modelli, apre ora per Olmo nuove interessanti opportunità di sviluppo.