Il consorzio Alassio un mare di shopping risponde all’intervento di un commerciante pubblicato sul nostro quotidiano on line.
Caro collega commerciante
se il mugugno ti ha affascinato per qualche attimo, descrivendo una Alassio in piena decadenza, ti perdoniamo.
Siamo in un momento difficile a livello mondiale, dove soffrono città d’arte come Roma, Parigi, figuriamoci le realtà piccole come le nostre.
Ci consola, però, leggere le tue parole alla fine dell’articolo in cui parli di rimboccarsi le maniche e lavorare sodo, anche se poi mi scivoli sui fasti del passato pensando ad un tenore di vita di 20 anni fa…
Vorrei farti presente che già da qualche anno, la tua categoria ha cercato di tirare su la testa e che lavora per il bene della città senza scopo di lucro, attraverso il consorzio Alassio un mare di shopping che accorpa ben 270 attività.
A scelta dei fondatori non è un qualcosa di elitario, rivolto solo ad alcune attività, ma è aperto a tutte le realtà commerciali che formano il tessuto vitale della nostra bella città, piccole o grandi che siano.
Perché non neghiamocelo, Alassio e’ bella e tale deve rimanere, e dobbiamo essere per primi noi alassini ad averne cura.
Non aspettiamo sempre che sia qualcun altro a farlo per noi, diamo il buon esempio, anche con piccoli segnali quotidiani.
Tenendo in ordine le zone davanti alle nostre attività, curandoci di un decoro che i nostri turisti e clienti, devono notare.
Segnalando alle autorità competenti, non solo lamentandoci, gli eventuali abusi.
Forse non sai che il consorzio Alassio un mare di shopping, da 4 anni e’ attivo in Alassio e ha sostenuto e sostiene le tue stesse battaglie e cerca di dare una immagine che rispecchi l’impegno che quotidianamente ognuno di noi ci mette nel suo lavoro.
Attraverso la ricerca del decoro, l’abbellimento della città, la lotta contro gli abusi, la richiesta di pulizia perché questa è la formula migliore per accogliere al meglio i nostri turisti e vivere meglio noi stessi.
E’ innegabile che le migliori manifestazioni in questi ultimi anni siano nate da iniziative private di gruppi di volontari, che gli sforzi più grandi siano arrivati dal basso, come i venerdì musicali, il concorso di natale che ha regalato il sogno di ben 10 000 euro di shopping ai nostri clienti, la filodiffusione di una radio dedicata senza pubblicità nelle vie dello shopping, i Saldinbanco estivi che rendono per un giorno fruibile e altamente commerciale la via Dante, la festa dei colori ideata da un’altra bella realtà associativa la Vivalassio new generetion , o lo street food di alta qualità della associazione Macramè, la Magnalonga estiva di Alassio attiva…e l’elenco potrebbe continuare per molto…
Proprio in questi giorni c’è fermento tra le vie della città, nonostante le difficoltà si cerca di dare un clima natalizio, abbellendo le varie zone, perché caro collega,con impegno e collaborazione tra tutti si possono, con poco, fare delle belle cose.
Forse non sai che Alassio ha bisogno di te del tuo sostegno, di una tua attiva collaborazione perché sono finiti i tempi di 20 anni fa.
Occorre guardare avanti, magari accorgendoci che i sacrifici che i nostri nonni hanno fatto, forse sono da bissare, per lasciare in eredità questa bellezza di città a chi verrà dopo, come loro hanno fatto con noi.
Firmato il consiglio direttivo di Alassio un mare di shopping