In banchina

E’ tornato a Savona il veliero Leon Pancaldo dopo l’incidente di luglio

Il veliero parteciperà inoltre alle Vele d’epoca di Imperia ,al salone nautico di Genova, al Med Festival di Gaeta

leon pancaldo

Savona. Dopo l’incidente avvenuto nel luglio scorso ha fatto ritorno a casa oggi il veliero scuola Leon Pancaldo riparato e restaurato.

Ad attendere l’imbarcazione un nutrito numero di persone, soci e consiglieri di Assonatica Savona, che è l’armatore. A bordo oltre ad alcuni allievi dell’Istituto Leon Pancaldo di Savona, proprietario dell’imbarcazione, accompagnati da alcuni componenti del Gruppo Leon Pancaldo dell’Assonautica.  “L’imbarcazione ritorna più bella che mai e pronta ad affrontare nuovi viaggi assieme ai ragazzi dell’Istituto Nautico Ferraris Pancaldo di Savona”, ha sottolineato il presidente di Assonautica Savona, Franco Zino.

Il veliero è stato ormeggiato nella vecchia Darsena sotto alla Torretta , in modo che tutti i Savonesi possano visitarla. La riparazione è stata effettuata dal cantiere Navale Castagnola di Lavagna, specializzato nella lavorazione del legno a cui va anche l’ apprezzamento di tutta la parte “sana” di Assonautica Savona per il bel lavoro svolto. Questa è la miglior risposta a tutte le polemiche strumentali che in questo periodo sono state fatte da persone che non vogliono certamente nè il bene della Leon Pancaldo né quello dell’Assonautica: tutte le malelingue se ne facciano una ragione”.

Conclude Zino: “Il programma 2016 vedrà l’imbarcazione impegnata in molte uscite didattiche e parteciperà inoltre alle Vele d’epoca di Imperia ,al salone nautico di Genova , al Med Festival di Gaeta e al festival della marineria in Sardegna”.

leggi anche
veliero leon pancaldo
Soci dissidenti
Savona, l’incidente al veliero Leon Pancaldo diventa un caso: Zino sotto accusa