Savona. Oltre 22 mila “bancarelle” in più in tre anni e mezzo e 2.200 “negozi” in meno. E’ il quadro che emerge dall’analisi dei dati del Registro imprese, realizzata da Unioncamere e InfoCamere ed aggiornata al 30 giugno 2015. Il dato conferma che agli italiani i “mercatini” piacciono.
Questa invece la fotografia scattata in Liguria dove si è registrato un vero e proprio boom di bancarelle si è registrato a La Spezia, dove in tre anni e mezzo gli ambulanti sono aumentati di 113 unità, raggiungendo quota 764 (+15,9%). La crescita è stata sostenuta, ma sotto la media nazionale, anche a Genova, dove i commercianti senza posto fisso sono 2.729, ovvero 240 in più (+9,5%) rispetto alla fine del 2011.
Meno consistenti gli aumenti registrati a Imperia, dove sono in attività 813 ambulanti (+6,1% dal 2011) e in provincia di Savona, dove si è registrato un aumento di 37 unità, portando il numero degli ambulanti a 711 (+5,0%). Tantissimi gli stranieri soprattutto commercianti originari dalla Cina, Nordafrica e Bangladesh.