Attenzione

Capodanno in piazza a Finale: no agli alcolici in bottiglia e sì alla musica ad alto volume

Per ulteriori informazioni le ordinanze sono consultabili sul sito ufficiale del Comune

Finale Ligure - piazza dei cannoni - arco

Finale Ligure. Stop alla vendita di alcolici dalle 22 alle 4 del giorno successivo e sì alla musica ad alto volume (ma non dopo 2.30 del mattino). Sono queste le prescrizioni delle due ordinanze emesse dal sindaco di Finale Ligure Ugo Frascherelli in vista di “Happy New Year 2016”, il capodanno in piazza Vittorio Emanuele II prevista per la sera e la notte del 31 dicembre prossimo.

La prima ordinanza, che è la numero 209, prescrive che siano adottate specifiche misure a tutela dell’incolumità pubblica in previsione del notevole afflusso di pubblico presso la piazza e le zone limitrofe del lungomare e delle vie interne e anche tenuto conto degli episodi registrati nelle passate edizioni.

Dalle 22 del 31 dicembre 2015 alle 4 del successivo primo gennaio 2016, quindi, è stato istituito il divieto di somministrare, vendere o consumare bevande e cibi in contenitori di vetro o ceramica agli esercizi commerciali affacciati sulla piazza Vittorio Emanuele e in un raggio di 500 metri dalla medesima. Restano esclusi dall’ordinanza gli spazi interni ai pubblici esercizi e relative pertinenze.

L’ordinanza 210 autorizza invece una deroga ai limiti massimi di emissione sonora in occasione della manifestazione “Happy New Year 2016”. La diffusione di musica dovrà cessare entro le 2.30 del primo gennaio 2016 con una soglia di emissione di 95 decibel.

Per ulteriori informazioni le ordinanze sono consultabili sul sito ufficiale del Comune di Finale

leggi anche
orchestra filarmonica di finale Camillo Sivori
Grande musica
Concerto di Capodanno con la Filarmonica di Finale Ligure
Finale Ligure - piazza dei cannoni - arco
Festa e musica
Finale, Capodanno in piazza con dj set, fuochi e baci sotto il vischio