Albenga. “Mentre ai vertici della Caritas diocesana, oggi, seconda domenica di Avvento, festività di San Nicola di Mira, il vescovo coadiutore Gugliemo Borghetti ha definitivamente nominato direttore don Alessio Roggero, attualmente anche parroco di Tovo San Giacomo, e, suo vice, don Edmondo Bianco, attuale parroco di Loano – San Giovanni (ai quali va l’augurio dell’intera redazione di Ponente7 per un proficuo lavoro a favore delle persone più disagiate), è in programma per domani sera, alle ore 20.45, nella Cattedrale San Michele di Albenga, l’appuntamento diocesano per l’apertura dell’Anno Santo della Misericordia”. E’ quanto si legge nell’editoriale di oggi, a firma di Eraldo Ciangherotti, su Avvenire-Ponente7.
Una veglia di preghiera (curata dall’Ufficio di pastorale giovanile), a cui sono invitati tutti i fedeli perché, come spiega il vescovo Borghetti, “l’apertura del Giubileo straordinario della Misericordia è alle porte. In diocesi, grazie a un comitato appositamente costituito e guidato da don Pierfrancesco Corsi, fioriranno molte iniziative per aiutarci a vivere intensamente questo Anno santo. Gli Uffici diocesani per la catechesi e la liturgia hanno preparato un sussidio da distribuire alle comunità parrocchiali “Annunciare, celebrare e testimoniare la Misericordia di Dio per noi” contenente schemi di catechesi e di celebrazioni utili. Il Comitato ha individuato un ulteriore sussidio “Lasciamoci sorprendere da Dio”, una vera e propria guida-ricordo del Giubileo a breve a disposizione dei sacerdoti; oltre ad offrire storia, teologia e preghiere dell’Anno Santo, sono riportate anche le chiese giubilari della nostra diocesi: la Cattedrale di San Michele in Albenga, la Basilica concattedrale di San Maurizio in Imperia, il Santuario diocesano di N.S. di Pontelungo in Albenga, la Basilica di San Nicolò in Pietra Ligure, l’antica Collegiata di San Giovanni Battista in Pieve di Teco, la chiesa della Divina Misericordia in San Bartolomeo al Mare. Importante da sottolineare l’appuntamento del pellegrinaggio diocesano a Roma previsto dal 13 al 16 giugno 2016, occasione per sentirci Chiesa locale pellegrina e penitente che accoglie l’abbondanza della Misericordia del Padre riversataci da Gesù Cristo nel suo mistero di morte e risurrezione”.
Il vescovo coadiutore Borghetti terrà, durante l’Anno Santo, dieci catechesi sulle opere di misericordia, una per ogni vicariato e, nel tempo quaresimale, offrirà tre catechesi bibliche sulle parabole della misericordia, rispettivamente ad Albenga e a Imperia; le date di questi momenti sono riportate sul calendario diocesano reperibile sul sito diocesano wwwdiocesidialbengaimperia.it.