Più accessibile

Albenga, il Comune risponde alla minoranza sull’Urp: “Nuova sede più comoda e accessibile a tutti”

E circa lo "sfratto" di Andrea Bozza: "Il cavaliere non è stato sfrattato, anzi: continua ad avere la propria postazione nell'ufficio turismo"

urp albenga

Albenga. Non si è fatta attendere la replica dell’amministrazione comunale di Albenga alle “frecciate” del consigliere di minoranza di Forza Italia Ginetta Perrone a proposito dello spostamento dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dalla sede centrale del municipio di piazza San Michele a quelli di viale Martiri della Libertà nel Palazzo Ester Siccardi, al pian terreno dove sono situati altri uffici comunali.

A dare l’annuncio, ieri, era stata il consigliere con delega allo Sportello del Cittadino Liliane Plumeri: “Sono molto felice che lo Sportello del Cittadino e l’Ufficio Disabili abbiano trovato una collocazione più idonea e adatta a ricevere tutti i cittadini, anche alle persone con disabilità che trovano oggi un luogo ampio e accogliente quando si recano negli uffici. E’ una scelta che mi riempie di soddisfazione perché l’Urp è anche il biglietto da visita di un’amministrazione, considerato che è il luogo dove vengono raccolte le migliaia di segnalazioni fatte dai cittadini e questa nuova collocazione è anche un segnale di rispetto verso di loro e i dipendenti che lavorano in un luogo migliore”.

Non è dello stesso parere l’esponente forzista Perrone, che osservava: “Prima prima che per segnalare disservizi e per offrire suggerimenti, i cittadini si rivolgono all’Urp per avere informazioni su servizi comunali, orari e sedi degli uffici comunali, procedure da seguire, sulle iniziative promosse o patrocinate dal Comune, su altri enti pubblici e all’Urp si può richiedere la modulistica relativa alle pratiche amministrative, l’accesso agli atti, la copia di atti, i bandi di concorso, i bandi di gara e i regolamenti comunali”.

urp albenga

“Inoltre, la barzeletta non finisce mai, perché è sparito ancora una volta l’ufficio del cavaliere Andrea Bozza, dipendente del settore manifestazioni, più volte sfrattato dalle stanze del piano terra di Palazzo Siccardi con il suo front-office dedicato alle informazioni dell’ufficio turismo”.

urp albenga

“La vecchia sede dello Sportello – fanno sapere dall’amministrazione comunale in una nota – era un ambiente di dimensioni molto ridotte, con riscaldamento insufficiente e non accessibile alle persone affette da disabilità (lo stesso addetto allo sportello diversamente abile). Le difficoltà di fruizione da parte dell’utenza erano palesi. Non appena si è insediato, il consigliere Plumeri ha valutato che lo Sportello per i Disabili e lo Sportello del Cittadino aperti nel 2011 dalla precedente amministrazione fosse poco accessibili da parte del pubblico e quindi ha deciso di proporre lo spostamento”.

Il nuovo ambiente è totalmente diverso: “Ora anche i diversamente abili possono accedere al locale, che è molto più ampio rispetto al precedente, dotato di adeguato riscaldamento e, soprattutto, non obbliga gli utenti diversamente abili a sostare all’interno dell’atrio del municipio. Lo Sportello del Cittadino ora continuerà a distribuire il materiale turistico”.

E circa lo “sfratto” di Andrea Bozza: “Il cavaliere, stimato e apprezzato dall’amministrazione, non è stato sfrattato, anzi: continua ad avere la propria postazione nell’ufficio turismo. Non risulta che abbia mai manifestato disagio né lamentela in proposito”.

leggi anche
urp albenga
Più accessibile
Albenga, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico si trasferisce nel Palazzo Ester Siccardi
urp albenga
Più accessibile
Albenga, l’Urp si sposta a Palazzo Siccardi. Perrone (FI): “Di nuovo sfrattato il cavalier Andrea Bozza”