Villanova d’Albenga. Martedì 22 e sabato 30 dicembre. Sono due date che rappresenteranno la volta storica per il definitivo rilancio dell’aeroporto Clemente Panero di Villanova d’Albenga.
Martedì prossimo gli enti pubblici firmeranno davanti al notaio la cessione delle quote alla nuova proprietà dello scalo aeroportuale villanovese. Quindi, per la vigilia di san Silvestro, è fissata l’assemblea dei soci che registrerà l’ingresso in Ava Spa della nuova proprietà rappresentata da Thomas Bleiner, l’ex pilota di Formula 3 che già opera con la sua Astron nello scalo accanto alla Nowlanding, altra società che ha creduto nelle potenzialità del Panero.
Bocche cucite in aeroporto in vista delle due tappe che sono successive alla ratifica della commissione aggiudicatrice circa l’unica offerta presentata per rilevare le quote pubbliche di Ava Spa. Fase delicata per il Panero che ora forse può davvero pensare in grande e volare. Tanti i progetti e gli interventi sulla carta che potrebbero essere in parte concretizzati il prossimo anno. A cominciare da una nuova aerostazione. E non è da escludere che altre aziende siano interessate ad operare al Panero dopo Piaggio, Astron e Nowlanding. L’area dello scalo aeroportuale è talmente vasta che può fare gola ad aziende che vogliono insediare qui laboratori tecnici sempre collegati al settore aeronautico. Una bella prospettiva per il Panero dopo anni di immobilismo e che ora potrebbe uscire definitivamente dalla palude forte anche di un investimento economico che si aggira attorno ai 20 milioni di euro.