Savona. Addio alla torta di riso e con Savona 2.0 si punta a rafforzare e strutturare l’accoglienza turistica dei croceristi, coinvolgendo direttamente commercianti, esercenti e le rispettive categorie: il progetto è stato presentato questa mattina presso il Palacrociere di Savona, alla presenza di Comune, Confcommercio e Autorità Portuale.
“Savona 2.0, accoglienza turistica diffusa” prevede l’installazione di veri e propri punti di informazione per i turisti, con l’obiettivo di formare una nuova “classe commerciale” che possa avere nell’accoglienza il suo punto di forza. “I commercianti aiutano a far conoscere la città e le sue bellezze, direi una bella novità” afferma il presidente di Ascom Confcommercio Savona Fabrizio Cupis.
“Previsti anche corsi di formazione per commercianti ed esercenti, che potranno avere un indotto positivo dal flusso croceristico” conclude.
Un info point per turisti all’interno dei negozi savonesi: gli esercizi che aderiranno al progetto avranno un apposito “corner” dedicato ai croceristi, con materiale informativo e altro: ora si attende la risposta dei commercianti. “Abbiamo sondato i nostri associati e pensiamo che ci sia un riscontro positivo. Savona deve essere pronta ad un nuovo turismo e cogliere le opportunità di crescita per l’indotto commerciale cittadino” sottolinea Laura Chiara vice presidente dell’Ascom savonese.
“La torta di riso sta finendo e Savona sta cambiando, i negozianti non sono più mugugnoni e sono pronti a dimostrarlo” conclude.