Melodie natalizie

A Giustenice il “Concerto di Natale”

Giustenice San Michele

Giustenice. Canti e musiche armoniose e senza tempo per emozionare e ravvivare la devozione, la nostalgia del passato e la speranza per il futuro, ma, soprattutto per trasmettere l’attualissimo messaggio di pace “a tutti gli uomini di buona volontà”.

Questo è l’ obiettivo del “Concerto di Natale” che venerdì 18 dicembre, alle ore 21, nella Chiesa barocca di San Michele Arcangelo, il Corpo bandistico sinfonico della Società Filarmonica di Finalborgo diretto da Pier Luigi Rosso e la Corale Polifonica Cellese di Celle Ligure diretta da Eleonora Molinari, eseguiranno una antologia di canti e di musiche natalizie sacre e profane della tradizione popolare occidentale.

“L’origine comune dei canti natalizi popolari può essere ricercata tra le melodie sorte presso i pastori delle campagne che a loro volta si ispirarono alle laudi in omaggio a Gesù Bambino diffuse durante le processioni intorno al XIII° secolo. Ed è proprio il riferimento al Bambino “sceso dalle stelle” a promuovere, già dal Seicento, una lunga serie di ninne-nanne, tranquille e cullanti melodie cantate virtualmente al “Pargol Divino” ed ai fanciulli prima di andare a dormire” spiegano gli organizzatori dell’evento, la Parrocchia dei Santi Lorenzo e Michele e il Comune di Giustenice con la collaborazione del Circolo Ca’ Cumunà e del Centro Storico Culturale “Jus Tenens”.

Per ulteriori informazioni visitare le pagine Facebook della Società Filarmonica di Finalborgo e della Corale Polifonica Cellese.

Più informazioni