Varazze. Procedono i lavori per l’innesto nel torrente Teiro del Rio dei Galli a Casanova, rio che nel 2010 creò i danni maggiori non solo alla frazione ma a tutta la comunità. I lavori procedono come da cronoprogramma ed in questa fase si stanno terminando le lavorazioni necessarie allo spostamento dei sottoservizi, in particolare sono in via di completamento le operazioni degli enti deputati alla fornitura della corrente elettrica e del gas.
E per consentire questi lavori in piena sicurezza la Provincia di Savona ha disposto per 5 giorni la chiusura dello svincolo in direzione Casanova. Sarà invece aperta normalmente la Sp542, a partire dalle ore 9 di sabato 21 fino alle ore 21 di mercoledi 25 novembre: la viabilità sarà quindi deviata sulla Sp542 e per arrivare a Casanova si dovrà passare attraverso Campomarzio dove saranno presenti ausiliari alla viabilità a vigilare sul tutto.
“Certamente è un disagio che si crea ai cittadini e un aggravio di traffico in strade frazionali – dice l’assessore ai lavori pubblici Luigi Pierfederici – purtroppo è un disagio necessario per permettere lavorazioni in totale sicurezza non solo per chi materialmente opererà nei giorni di chiusura ma anche ai cittadini che si sarebbero trovati a passare con le auto in un’area di cantiere non più sicura cosi come invece si sta verificando fino ad ora. Le lavorazioni verranno svolte a partire dal fine settimana proprio per poter recuperare due giorni rispetto alla normale settimana lavorativa e quindi creare meno disagio a chi andando a lavorare deve allungare il tragitto passando da Campomarzio, discorso analogo anche per creare meno disagio al trasporto scolastico”.
“La Provicia di Savona – prosegue Pierfederici – ha assicurato il Comune di Varazze che, salvo eccezionali situazioni di pericolo per l’incolumità questa sarà l’ultima chiusura totale della strada. Terminate queste lavorazioni di spostamento dei sottoservizi il cantiere procederà con la demolizione e ricostruzione con ampliamento dell’attraversamento sulla Sp.542 e successivamente si procederà ad intervenire sulla Sp.57. Inoltre queste opere permetteranno di terminare la messa in sicurezza del Rio dei Galli e credo che il disagio che si crea possa essere accettato da parte di tutti i cittadini se il pensiero torna anche per un solo istante a quanto accaduto il 4 ottobre 2010”.
“Da parte nostra ci siamo fatti parte in causa con la Provincia per vigilare e ridurre i disagi, ad esempio siamo riusciti a ottenere una migliore regolazione del ciclo semaforico riducendo di qualche minuto l’attesa delle auto in sosta; chiudo dicendo che manterremo fede al nostro impegno e continueremo a vigilare e far sentire la nostra voce per l’interesse della nostra cittadinanza” conclude l’assessore.