Ricordo

Vado, l’Anpi celebra il 71^ anniversario dei rastrellamenti del 1944

Sono previsti eventi ed iniziative per tutta la giornata di oggi

Anpi Vado Cerimonia

Vado Ligure. Si apriranno con la tradizionale fiaccolata di questa sera in partenza dalla sede della Sms Valle di Vado le celebrazioni per il 71^ anniversario dei terribili rastrellamenti del 1944.

Le Sezioni Anpi di Vado Ligure e della Valle di Vado in collaborazione con il Comune di Vado Ligure hanno preparato diverse iniziative per commemorare “i combattenti partigiani che nel novembre di sett’anni fa si rifiutarono di obbedire al proclama del generale Alexander, il quale aveva chiesto alle formazioni partigiane del nord-italia di ritornare a casa per riprendere la Lotta di Liberazione contro i nazifascisti in primavera”.

“In moltissimi non obbedirono e rimasero sulle alture vadesi e della provincia di Savona, sfidando il secondo terribile inverno di guerra mantenendo le posizioni e facendo arretrare l’invasore nazista. Quella decisione costò la vita a tantissimi uomini e donne delle varie divisioni partigiane. I rastrellamenti iniziarono a fine novembre 1944 e terminarono nel febbraio 1945 con l’eccidio di Pian dei Corsi sopra a Calice Ligure e furono perpetrati con efferata violenza dai fascisti della Repubblica Sociale Italiana, con la collaborazione delle SS e della Wemacht”.

Questa mattina la Sezione Anpi della Valle di Vado accompagnerà gli studenti delle scuole elementari presso il cippo partigiano di Sacco e Bertola due dei caduti dei rastrellamenti del 1944. Stasera con partenza dalla Valle di Vado alle 18 verranno resi omaggio ai caduti delle Rocce Bianche, con la tradizionale fiaccolata al rientro sarà offerta dalla Società Muto Soccorso pizza e farinata per tutti i presenti, ci sarà il saluto del presidente dell’Anpi di Vado Ligure Giorgio Preteni , il saluto del presidente dell’Anpi della Valle di Vado Sergio Verdino, e i saluti del sindaco Monica Giuliano e del presidente della Sms.

Domenica alle 9 è prevista la santa messa in suffragio dei caduti presso la Chiesa della Valle di Vado, alle 9.30 si svolgerà presso il cippo partigiano dei caduti di Sacco e Bertola la Cerimonia Ufficiale, sono previsti i saluti Istituzionali e dei rappresentanti delle Anpi della Provincia, alle 12.30 presso i locali della Sms della Valle di Vado ci sarà il pranzo partigiano.