150 posti in più

Trenitalia, aumentano i posti per i pendolari del savonese. Soddisfazione della Regione

pendolari

Savona. Aumenta la capienza, e il comfort, del treno regionale 33820 Sestri Levante-Genova-Albenga. Da venerdì 20 novembre, il treno avrà 150 posti in più rispetto ad oggi, aggiungendo una carrozza a doppio piano alle attuali 6 vetture, di cui una semipilota.

D’intesa con la Regione Liguria, Trenitalia accoglie quindi le richieste dei pendolari e, in via sperimentale fino al cambio orario del 13 dicembre, mette in campo un importante sforzo produttivo: il collegamento con partenza da Sestri Levante alle ore 7.06 e fermate a Lavagna, Chiavari, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Camogli, Recco, Genova Nervi, Genova Brignole, con prosecuzione fino ad Albenga, passerà da una capienza attuale di 890 posti a 1.040, offerti quotidianamente, a partire da venerdì.

Lo studio della nuova composizione, tecnicamente la massima possibile, ha dovuto considerare tutti i collegamenti che questo materiale compie durante l’intera giornata e tenere conto della conformazione delle linee che percorre, della loro pendenza e della lunghezza dei marciapiedi delle stazioni servite.

Trenitalia si impegna a proseguire la verifica di eventuali soluzioni per il miglioramento del servizio, confermando l’attuale variazione o adottando modifiche alternative da attuare dal prossimo 13 dicembre.

Soddisfazione per aver accolto le richieste della Regione Liguria, dimostrando in questo modo di voler affrontare in maniera tempestiva le problematiche poste dagli utenti e dai pendolari è stata espressa dall’assessore ai trasporti della Regione Liguria Gianni Berrino non appena appresa la notizia dell’inserimento, da parte di Trenitalia, di un vagone aggiuntivo al treno regionale 33820 che parte da Sestri Levante alle 7 della mattina e raggiunge Brignole, con arrivo alle 8.

“Dopo la levata di scudi della scorsa settimana dei pendolari che lamentavano condizioni di viaggio molto disagiate – ha spiegato Berrino – e la nostra presa di posizione per sollecitare un intervento da parte di Trenitalia, accogliamo con favore la decisione assunta dall’azienda di incrementare il numero delle carrozze e pertanto la capienza del treno, dimostrando così di farsi carico del disagio degli utenti e delle loro lamentele. A questo punto ci auguriamo, per il futuro, che pendolari e comitati possano portare le loro istanze nelle riunioni del tavolo tecnico istituito dalla Regione Liguria, per affrontare in modo costruttivo tutte le problematiche legate al sevizio di trasporto ferroviario”.

leggi anche
Nuovo look treni regionali
Consultazione
Trenitalia: già on line il nuovo orario regionale