Controcorrente

Sistema idrico integrato, a Quiliano “Progetto Comune” interroga il sindaco

Appello sulle procedure d’affidamento “in house” dei consiglieri comunali di minoranza

Nicola Isetta

Quiliano. Un’interrogazione al sindaco Alberto Ferrando è stata presentata dai consiglieri di minoranza di “Progetto Comune” guidati da Nicola Isetta. Fa riferimento alle procedure d’affidamento “in house” Ambito per la gestione del Sistema Idrico Integrato.

“Si ritiene necessario il rispetto dell’esito referendario del 2011 e di un Diritto Umano inalienabile qual è l’Acqua; entro il 30 settembre si dovevano presentare i Piani d’Ambito e l’indicazione della forma gestionale dei servizi idrici; il Consiglio Regionale ha votato sulla modifica della Legge Regionale n° 1 del 2014 al fine di suddividere la Provincia di Savona in Ambiti Territoriali Ottimali; si ritiene la decisione da assumersi non solo un atto gestionale di una Società , ma una scelta strategica che interessa la gestione pubblica di un bene e la vita della nostra comunità attuale e futura; Il Consiglio Comunale non ha ricevuto informazioni/aggiornamenti in merito all’evoluzione della situazione”, scrivono Nicola Isetta, Matteo Aliprandi, Nadia Ottonello, Americo Di Giovanni.

“Si chiede al sindaco di conoscere il quadro della situazione attuale e quali iniziative sono state intraprese o quali si intendono intraprendere in merito”. Si chiede anche quali sono i principi irrinunciabili che l’Amministrazione intende porre nel confronto istituzionale all’interno dell’Ambito; quale modello di gestione si intende sostenere SPA o Azienda Speciale; sono previsti processi di fusione che interessano l’attuale Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese Spa. Se sì. Con quali modalità si intende gestirli, con quale strategia finale. Chiedono anche come si intende valorizzare le quote attuali dei soci ed eventuali situazioni d’attivi e passivi.