Basket femminile

Serie C, Loano avanti dall’inizio alla fine: per l’Ospedaletti è la prima sconfittarisultati

Turno di riposo per la Cestistica Savonese

20101120apsVsSidus20101120 0027
Foto d'archivio

Loano. Ferma per il turno di riposo, la Cestistica Savonese è stata affiancata a quota 10 punti dalle Girls Golfo dei Poeti.

Le spezzine, in trasferta a Chiavari, hanno realizzato “solo” 50 punti; in compenso hanno lasciato le gialloblù locali a quota 26. L’incontro è stato a senso unico; le ospiti lo hanno sempre avuto saldamente in mano.

Aurora Basket Chiavari – Girls Golfo dei Poeti 26-50
(Parziali: 6-13; 12-24; 20-39)
Aurora Basket Chiavari: I. Ortica, Vaccaro 12, E. Ortica 4, Canepa, Ostigoni, Cassese 8, C. Diana 2, Segale, Parodi, M. Diana, Bonini. All. Migliazzi – Straffi.
Girls Golfo dei Poeti: Aldrighetti 7, Alesiani 12, Ardoino 12, Faggioni 6, Arata, Tosi, Valente 5, Venturini 3, Scirocco 4, Bonanni 1. All. Corsolini.

Lotta aperta per la terza posizione; se la contendono Ospedaletti, Loano e San Terenzo.

Le loanesi hanno centrato il risultato più importante della giornata, infliggendo all’Ospedaletti la prima sconfitta stagionale. La squadra di coach Vincenzo Iannuzzi, giunta alla terza vittoria nelle ultime quattro gare, ha dimostrato di aver compiuto un bel salto di qualità, imponendosi per 70 a 57.

Partita condotta dall’inizio alla fine dalla squadra di casa, quasi sempre in controllo con una decina di punti di vantaggio, tranne intorno al 37° quando Ospedaletti si riavvicina pericolosamente fino -4. Inizio di partita tutto a favore delle ragazze loanesi che piazzano subito un parziale di 14-4 che tramortisce le orange, grazie anche ad un’attenta difesa su Bestagno e grande aggressività sulle linee di passaggio.

Un cambio di difesa porta però Ospedaletti a riavvicinarsi verso la fine del primo quarto, che si conclude quindi sul 14-9. ll secondo quarto scorre sulla falsariga del primo quarto e, nonostante i continui cambi di difesa im posti dal coach della squadra ospite, si va all’intervallo lungo sul punteggio di 36-26 a favore delle girls loanesi.

Nella terza frazione cambia davvero poco ed il risultato parziale di 16-14 per le ospiti lascia praticamente inalterato il vantaggio accumulato all’intervallo lungo. Nell’ultimo quarto, quando oramai la squadra di casa sembra aver preso definitivamente il controllo della gara, Ospedaletti ha un sussulto che, grazie alle iniziative di Pesante e La Sacra, complice anche un eccessivo rilassamento da parte della squadra di casa, le porta in un lampo a -4 sul punteggio di 59-55. Un time-out chiamato prontamente da Iannuzzi riporta però subito in partita con la testa la squadra di casa che, ritrovata la giusta aggressività difensiva (decisivi due anticipi consecutivi di Casto), con un parziale di 11-2, chiude definitivamente la partita, fissando il punteggio sul 70-57.

Pallacanestro Loano – Basket Club Ospedaletti 70-57
(Parziali: 14-9; 36-26; 50-42)
Pallacanestro Loano: Bellenda 2, Rumbolo, Tassara 15, Lanari 24, Casto 7, F. Zappatore 4, Maggioni 12, Russo, V. Zappatore 2, Cavallaro, Olivotti, Malacarne 4. All. Iannuzzi.
Basket Club Ospedaletti: Bestagno 12, Bianchino 6, Pesante 16, La Sacra 15, S. Esposito 8, Bruno, Crudo, D’Addazio, Dolce, Zuppardo. All. Carbonetto.

Il San Terenzo ha prevalso in trasferta sulle Under 20 della Polysport Lavagna per 41 a 48. Le biancoblù, dopo i pesanti ko subiti con le due rivali di pari età, hanno contenuto il passivo, ma devono quindi ancora rinviare l’appuntamento con il primo successo.

Polysport Lavagna – Audax San Terenzo 41-48
Polysport Lavagna: Primavori, Figari, Di Antonio 5, Cicala 12, Rodriguez 8, Devoto 5, Moscotto, Raggio, Sa. La Cava, Arzeno 11, Si. La Cava. All. Terribile, ass. Peirano.
Audax San Terenzo: Donati 17, Giugliano, Pescetto 4, Persia 6, Bracco, Baruzzo, Gemelli, Canova 14, Gili 4, Lucignani 3, Russo, Pini. All. Rosai, ass. Persia.

Anche la Sidus Life&Basket ha fallito l’appuntamento con la prima vittoria, battuta ad Alassio al termine di un incontro che ha viaggiato sempre sui binari dell’equilibrio.