A savona

Sensibilizzare i giovani alla lettura, convegno e indagine del Presidio del Libro

bambini lettura

Savona. “Un libro porta lontano : sensibilizzazione alla lettura”. E’ il titolo del convegno organizzato dal Presidio del Libro di Savona in programma venerdì 20 novembre, alle ore 16, presso la sala consiliare del Comune di Savona.

Tra le finalità che l’associazione si propone vi è quella di promuovere e diffondere l’abitudine alla lettura, nella convinzione che essa sia humus imprescindibile alla formazione di un pensiero critico sempre più necessario ed essenziale per orientarsi nel mondo odierno, sovraccarico di simboli ma paradossalmente unidimensionale e omologante.

In quest’ottica, il Presidio del Libro di Savona ha progettato un piano pluriennale di ricerca, dai Nidi alle Scuole Secondarie di Secondo grado, per sensibilizzare genitori, insegnanti e studenti sull’importanza della lettura. L’obiettivo è di tracciare da un lato una mappa di come e che cosa si legge e a che età si inizia a leggere e dall’altro di individuare con gli insegnanti, i genitori, i ragazzi stessi, a partire dalle Scuole Secondarie di Primo grado, linee di intervento per avvicinare maggiormente i giovani al piacere della lettura.
L’indagine si è svolta in quattro fasi: nel primo anno (2012), l’indagine si è rivolta a 651 genitori degli Asilo Nidi pubblici e privati della città, due sezioni di Scuola per l’Infanzia e due cicli di scuola Primaria; nel secondo anno (2013), l’indagine è stata estesa alla Val Bormida, alla Riviera di Levante (Albisole e Varazze) e di Ponente (da Vado Ligure ad Albenga), con un campione di 1160 genitori.

I questionari sono stati distribuiti a tutti i genitori degli Asilo Nido, delle Scuole di Infanzia e delle Scuole Primarie che hanno aderito al progetto. Il totale del campione è stato pari a 1.811 genitori. Si rimanda al primo e al secondo Report per la lettura dei risultati del primo anno e del secondo anno di indagine.

Nel terzo anno (2014) l’indagine si è rivolta agli studenti della Scuola Secondaria di primo grado della città di Savona, Quiliano, Carcare e Albisola Superiore. Sono stati compilati e analizzati 663 questionari i cui risultati sono stati riportati nel terzo report di ricerca.

Nel quarto anno (2015) l’indagine è stata effettuata nei bienni delle scuole Secondarie di Secondo Grado della città di Savona.

Nel convegno interverrà Brunella Nari che presenterà l’ultimo report redatto nel quale sono riportati i dati del quarto anno di attività che si potranno valutare insieme; porteranno il loro contributo insegnanti e ragazzi che hanno potuto partecipare ai 4 Laboratori di scrittura creativa “Con parole tue” (4 classi prime, Della Rovere, Grassi, Chiabrera) condotti dallo scrittore Antonio Ferrara, esperto di letteratura per l’adolescenza
Ci sarà la presenza di Carla Ida Salviati, madrina preziosa dell’iniziativa, esperta e ricercatrice di letteratura giovanile e storia dell’editoria, con particolare attenzione per quella educativa; autrice di saggi apparsi in volumi e in riviste, ha tenuto corsi, seminari e conferenze in molte Università italiane.

Più informazioni