Savona. Week end complessivamente positivo per le formazioni del Savona Fbc che partecipano ai tornei nazionali. Spicca la prima vittoria stagionale della Berretti, che conferma la sua costante crescita. I ragazzi di mister Canepa travolgono la Carrarese.
Fra i più giovani, impegnati nella duplice sfida col quotatissimo Torino, sesta vittoria casalinga consecutiva degli Under 17, mentre gli Under 15 tengono un tempo e mezzo prima di essere sconfitti di misura.
Berretti: Savona – Carrarese 3-0
Giornata di grazia per i biancoblù che, è bene ricordarlo, giocano il torneo praticamente solo con i 1998. Sabato in porta c’era addirittura il promettente portiere Bresciani, classe 1999, già convocato in Nazionale di Lega Pro.
Dopo aver colpito due pali nel primo tempo, nella ripresa i ragazzi guidati da Canepa sono subito andati in vantaggio con una punizione di Asllanay, contenendo con bravura il ritorno degli avversari e pungendo in contropiede. Nel finale sono arrivati il raddoppio di Malafronte, bravo a farsi trovare pronto per il tap-in dopo una respinta del portiere ospite su conclusione dal limite di Conti, e la splendida terza rete di Simonetti, con un tiro a fil di palo al termine di un’azione in velocità.
Il Savona è sceso in campo con Bresciani, Cavallone, Muto, Asllanay, Battaglia, Simonetti, Conti, Preci, Dapelo, Certomà, Nocentini; riserve Pella, Allasia, Zunino, Barisione, Apicella, Prinzi, Canaparo, Capizzi, Magni, Malafronte, Rapa, Kadrija.
Under 17: Savona – Torino 1-0
Nell’ultima partita casalinga dell’anno 2015, il Savona batte il Torino terzo in classifica, chiudendo il girone di andata con 6 vittorie su 6 incontri disputati tra le mura amiche.
Partono bene i giovani allenati di Procopio che sull’asse Armellino-Mancini costruiscono due buone occasioni, ma prima Galati e poi Vallerga mancano di poco la porta granata. Il Savona continua a fare la partita e al 25° un tiro di Pollero da fuori area colpisce la traversa. Il Torino prova ad impensierire la retroguardia biancoblù soprattutto sulle palle inattive ma senza risultato. Il tempo si chiude con due conclusioni da fuori area di Armellino, ben parate da Bechis.
Nella ripresa il Savona preme con ancor più continuità alla ricerca del vantaggio; Galati è in ritardo di un soffio sul cross di Armellino e il tiro da fuori di Revello si spegne sul fondo. Sussulto del Torino a metà tempo: sugli sviluppi di un corner mette Gonella in condizione di calciare a rete, ma Bresciani sventa la minaccia. Ancora Savona, cross di Armellino testa di Morselli e seconda traversa di giornata.
I granata provano a rispondere in contropiede con Nappo e Rauti ma Bresciani non si fa sorprendere. A dieci minuti dal termine il Savona colpisce la terza traversa con un tiro-cross di Armellino. I biancoblù hanno ancora energie: su uno spunto di Morselli, Vallerga si trova a tu per tu con il portiere granata e non sbaglia. Vantaggio del Savona che potrebbe raddoppiare subito dopo, quando Gambacorta si invola verso l’estremo difensore granata ma al momento di battere a rete perde l’attimo. L’ultima emozione è un tiro di Rauti fuori di poco.
Vittoria meritata del Savona molto più larga di quanto dica il risultato ed ancora più preziosa perché ottenuta contro un avversario forte e che prima di questo match lo precedeva in classifica.
Gli striscioni si sono schierati con Bresciani, Pascolini, Berruti, Ciminelli, Revello, Ferrara, Mancini, Pollero, Vallerga, Galati, Armellino; a disposizione Sadiku, Riolfo, Damonte, Mazzotta, Martino, Campazzo, Morselli, Gambacorta, Ghibaudo.
Under 15: Savona – Torino 0-1
Con una panchina molto corta a causa di infortuni, sindromi influenzali e squalifiche, i ragazzi di mister Napoli hanno affrontato i pari leva del Torino guidati da Fogli, secondi in classifica e favoriti dal pronostico, viste anche le ultime poco convincenti prestazioni degli striscioni, con Novara e Spezia.
In effetti sono gli ospiti a prendere subito l’iniziativa, con gli striscioni che, con determinazione e grinta, riescono comunque a rimanere in partita cercando a loro volta di costruire buone trame di gioco che però vengono ben neutralizzate dai difensori granata.
All’8° e al 13° i torinesi hanno due ghiotte occasioni da rete sventate da Berruti mentre, al 19°, è il palo a salvare i padroni di casa su bella conclusione dal limite dell’area di Tassone, bravo a rubare palla su errato disimpegno della difesa. Al 34° Giovannini serve Molina che, a sua volta, lancia in profondità Mehmetaj, il quale però non riesce a concludere, stoppato dalla difesa degli ospiti.
Il secondo tempo ripropone lo stesso copione del primo. All’8° Berruti non trattiene una conclusione degli ospiti, salvandosi in uscita su tiro ravvicinato della punta granata, sulla cui deviazione, in mischia, un compagno indirizza debolmente verso la porta, con Masha bravo a salvare sulla linea.
Al 15° il Torino sfiora nuovamente il gol con Moreo, abile a concludere con un insidioso tiro rasoterra ad incrociare che Berruti è bravo a deviare in angolo. Al 20° i granata sfiorano nuovamente il vantaggio scheggiando l’incrocio dei pali. E’ il preludio al gol che si concretizza solo due minuti dopo con conclusione rasoterra di D’Ambrosio che sorprende Berruti.
Risultato giusto per gli ospiti, tecnicamente e fisicamente più forti, anche se, per quanto dimostrato in campo a livello di intensità, impegno e caparbietà, i giovani striscioni non avrebbero comunque demeritato il pareggio, confermando ancora una volta di essere una squadra all’altezza di questo campionato.
Il Savona ha giocato con Berruti, Arena, Chinelli, Genduso, Masha, Colombo (s.t. 28° Colombo), Lazzaretti (s.t. 23° Zunino), Negro, Mehmetaj, Giovannini, Molina (s.t. 13° Pregliasco); riserve Ventura, Giusto.