Quale futuro?

Quiliano, gestione dei rifiuti: interrogazione del gruppo consiliare “Progetto Comune”

Quiliano Progetto Comune

Quiliano. I consiglieri comunali del gruppo “Progetto Comune”, Nicola Isetta, Americo Di Giovanni, Matteo Aliprandi e Nadia Ottonello, hanno presentato al sindaco del Comune di Quiliano un’interrogazione ai sensi dell’articolo 32 del Regolamento del Consiglio comunale. L’interrogazione con finalità conoscitive affronta il tema del futuro della gestione dei rifiuti nel Comune di Quiliano.

“Lo scrivente gruppo consiliare ‘Progetto Comune’ – si legge nella suddetta – presenta la seguente interrogazione al fine di conoscere le intenzioni dell’amministrazione in merito al problema della gestione della raccolta dei rifiuti, tema di grande rilevanza che abbiamo già avuto modo di sollecitare in diverse sedi istituzionali e che andrà ulteriormente a peggiorare a fronte di quanto si sta ipotizzando sulle testate dei giornali che scrivono che i comuni liguri che non raggiungeranno le percentuali di differenziata del 50% entro il prossimo anno avranno una tassazione supplementare di 25 euro a tonnellata, oltre all’ecotassa che già è attiva”.

“Inoltre – proseguono i consiglieri – i Comuni che non raggiungeranno il 65% entro cinque anni saranno soggetti ad altre pesanti tassazioni che ovviamente ricadrebbero ancora sui cittadini. Apprendendo dai giornali che il nostro Comune, come gli altri che si sono affidati a Sat, faranno parte di un piano che vuole traguardare a raggiungere i limiti previsti, chiediamo quali strategie saranno messe in atto”.

“Da ormai sette anni il quartiere di località Massapè è oggetto di una ‘sperimentazione’ di raccolta di prossimità che doveva essere esportata ad altri quartieri, azione che non è mai avvenuta per scelte o mancanza di scelte precise. I consiglieri comunali del gruppo ‘Progetto Comune’ – concludono – chiedono al sindaco di poter conoscere le intenzioni di codesta amministrazione su tale specifica situazione”.