Tecnologia e talento

Orientagiovani 2015, formazione tecnica e specializzazione: ecco il futuro per i giovani savonesi

L'incontro con le scuole è stato organizzato dal Gruppo Giovani Industriali dell’Unione Industriali di Savona

Savona. “Quando la tecnologia incontra il talento. Scegliere la scuola, trovare il lavoro: suggerimenti dal mondo delle imprese”. Questo il titolo della XXII Giornata Nazionale ORIENTAGIOVANI 2015, organizzato dal Gruppo Giovani Industriali dell’Unione Industriali di Savona, che si è svolto questa mattina alla Fortezza del Priamar, presso il Palazzo della Sibilla a Savona.

Un rapporto difficile quello tra scuola, formazione e mondo del lavoro, ma le possibilità ci sono: l’importante è indirizzare bene gli studenti e i giovani nelle scelte formative e lavorative future. E conoscere il tessuto economico e imprenditoriale del proprio territorio risulta sempre più decisivo.

A introdurre l’evento una citazione di Lucio Anneo Seneca: “Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”.

Il direttore dell’Unione Industriali di Savona Alessandro Berta ha sottolineato il ruolo decisivo non solo della lingua inglese, ma anche lo studio delle discipline tecniche e la specializzazione professionale che può fare la differenza nel mondo del lavoro.

Mattia Noberasco, Presidente Giovani Industriali Savona, ha fornito i consigli utili agli studenti: “Studio e formazione devono essere in linea con prospettive occupazionali realistiche. La richiesta di profili tecnici da parte delle imprese sarà fondamentale per rafforzare la competitività del nostro sistema produttivo, puntando su tecnologia e innovazione”.

Aureliano De Raggi, Provveditore agli Studi ha evidenziato: Non è vero che la scuola non abbia risorse, nelle aule dei nostri istituti ci sono grandi risorse e potenzialità per gli studenti, che sempre più possono indirizzare il loro percorso formativo in un’ottica specialistica. Ed è giusto continuare in questa direzione”.

leggi anche
Orientagiovani 2014
Economia
Orientagiovani 2014, Mattia Noberasco: “I ragazzi devono credere nel futuro, le possibilità ci sono”
mattia noberasco
Economia
Orientagiovani 2014: a Savona iniziativa per far affacciare gli studenti al mondo del lavoro
orientagiovani
Altre news
“Orientagiovani”, indirizzi tecnici e lingua inglese: le carte giuste per “giocarsi” il futuro
mattia noberasco
Altre news
Le prospettive professionali nel Savonese: 300 studenti a “Orientagiovani”