Albenga. Si è concluso positivamente l’incontro di questa mattina tra i vertici di Laer e le organizzazioni sindacali di categoria indetto per discutere il cronoprogramma di assunzioni e il riassorbimento degli esternalizzati Piaggio anche alla luce della recente delibera con cui la conferenza dei servizi ha autorizzato l’avvio dei lavori all’interno del reparto dei trattamenti termici e galvanici. All’incontro erano presenti anche i delegati della Rsu di Piaggio.
L’incontro, come detto, ha avuto esito piuttosto positivo: l’azienda si è detta pronta ad assorbire entro dicembre altri 10 cassintegrati Piaggio, con la prospettiva di integrarne altri 20 tra gennaio e febbraio. Ad oggi Laer ha riassorbito 20 lavoratori precedentemente occupati nello stabilimento Piaggio di Finale Ligure, con la previsione di occupare più di 200 lavoratori nei prossimi tre-quattro anni quando la produzione sarà a pieno regime.
Le parti hanno fatto il punto anche per quanto riguarda i carichi di lavoro tra Laer e Piaggio. L’azienda campana ha richiesto componenti per 11 velivoli: “Ora – spiegano i sindacati – occorrerà capire se Piaggio potrà garantire la fornitura dei pezzi. L’autorizzazione all’avvio dei lavori del reparto galvanico la porterà presto a poter produrre a pieno regime e quindi è necessario che le parti dei velivoli siano garantite“.
Sindacati e azienda si sono dati appuntamento di nuovo a gennaio, quando verrà discusso e definito il passaggio di 20 cassintegrati Piaggio in Laer come previsto dal cronoprogramma e dagli accordi circa i carichi di lavoro.
leggi anche

Piaggio Aerospace, vertice all’Unione Industriali. Su Laer attesa per la Conferenza dei servizi

Laer ad Albenga, Conferenza dei servizi per l’AIA: ultimi dettagli per l’ok definitivo

Esternalizzati Piaggio, entro l’anno tutte le assunzioni in Laer: doppio incontro su piano industriale
