Savona. Sono 6.900, a fine settembre 2015, le imprese femminili attive in provincia di Savona. Rispetto alla stessa data dello scorso anno (6.968) si è registrata una flessione di circa l’1,0%. Emerge da elaborazioni dell’Ufficio Statistica e Studi della Camera di Commercio di Savona su dati di Infocamere.
Tenuto conto che contestualmente si è avuto anche un lieve calo del sistema imprenditoriale nel suo complesso (da 27.342 a 27.026), le imprese a guida femminile continuano ad essere, in provincia, una su quattro.
L’analisi per settore di attività economica indica che la maggior parte delle aziende in rosa si concentra nel commercio (29%), nelle attività ricettive e ristorazione (17%) e nell’agricoltura (17%). L’11% è attivo in altre attività di servizio, il 6% nelle costruzioni e il $% nel manifatturiero.
Quanto alle variazioni intervenute tra il settembre 2014 e il settembre 2015 (-68 imprese femminili complessivamente), risultano in forte diminuzione sia le ditte commerciali (da 2.048 a 1.985, pari al -3,1%) sia le aziende agricole (da 1.256 a 1.196, pari al -4,8%); in crescita alberghi e ristoranti (da 1.182 a 1.195, pari al +1,1%), costruzioni (da 203 a 210, pari al +3.4%) e attività immobiliari (da 366 a 382, pari al +4,4%); stazionarie le aziende manifatturiere “in rosa”, attestate a quota 298 (+2 unità rispetto al 2014, pari allo 0,7% in più).