Iniziativa benefica

Il Soroptimist di Savona inaugura l’anno sociale con il trio Debussy

Il concerto sarà ospitato nella chiesa Evangelica di Savona in piazza Diaz: il ricavato verrà destinato ad un progetto in Rwanda

trio debussy

Savona. Il Soroptimist International – Club di Savona inaugura l’anno sociale 2015-2016 con un concerto del Trio Debussy, che si terrà sabato 21 novembre, alle 18,30, presso la Chiesa Evangelica di Savona, in piazza Diaz.

Formato fin dall’anno di fondazione, il 1989, da Piergiorgio Rosso al violino, Francesca Gosio al violoncello e Antonio Valentino al pianoforte, il Trio Debussy è il più longevo dei trii italiani e uno dei rarissimi “a tempo pieno” della musica da camera internazionale.

Vincitore di premi prestigiosi, il trio ha al suo attivo centinaia di concerti in tutto il mondo, tra i quali si segnalano quelli nella Sala d’Oro del Musikverein di Vienna, il Coliseum di Buenos Aires, la Chigiana di Siena. Per l’occasione, i musicisti eseguiranno un programma vario e intrigante che partendo da una divertente composizione di Haydn, passando per Schubert e Brahms, arriverà ai tanghi di Astor Piazzolla.

“Il Soroptimist International sostiene i Diritti Umani per tutti, la pace nel mondo e il buonvolere internazionale, il potenziale delle donne, la trasparenza e il sistema democratico delle decisioni, il volontariato, l’accettazione delle diversità e l’amicizia. Siamo impegnate in diversi obiettivi benefici – ricorda l’attuale Presidente del club savonese, Alida Pirone – e con questo concerto di prestigioso livello artistico, aperto alla cittadinanza, desideriamo avviare positivamente il nuovo anno, che sarà costellato da svariati appuntamenti in linea con l’impegno che da sempre ci caratterizza”.

L’ingresso è a offerta libera. Il ricavato concorre alla realizzazione del progetto “Funding the Future” Soroptimist d’Italia per l’Africa in collaborazione con il Soroptimist Club Butare del Rwanda. E’ un progetto pilota, sostenuto dalle Autorità Amministrative del Distretto di Butare, finalizzato alla formazione professionale di giovani donne.

Più informazioni