Savona. Da circa un anno il Gruppo famiglie dell’Unità Pastorale del Centro storico di Savona, si dedica ad una piccola opera missionaria, prendendosi cura di 5 famiglie cubane che don Michele Farina ha fatto arrivare a Genova, all’ospedale pediatrico Gaslini, perché i bambini affetti da leucemia potessero avere una speranza di vita grazie al trapianto di midollo osseo.
“Si è creato così un ponte di affetti: don Michele li accompagnava e salutava in aeroporto a Cuba e noi li abbiamo accolti a Genova – spiegano i fedeli che aderiscono all’iniziativa – abbiamo offerto, nelle nostre frequenti visite al Gaslini, abiti invernali e biancheria, telefonini e schede telefoniche, computer per aiutare i ragazzi a trascorrere le lunghe giornate di immobilità a letto, giochi per i più piccolini, cibo integrativo necessario dopo i lunghi cicli di chemio”.
“In poche parole abbiamo iniziato un piccolo, inaspettato cammino missionario nella nostra terra con i nostri amici cubani Luis, Julio, Suri, Ela, Belkis e i loro genitori – proseguono – è stato un anno prezioso e continueremo nel nostro cammino. Papa Francesco, proprio nel suo recente viaggio a Cuba, ci ha esortato a prenderci cura delle fragilità; se qualcuno volesse accogliere questo invito e volesse unirsi a noi per offrire la propria amicizia, un po’ del proprio tempo o un contributo materiale, sarebbe il benvenuto”.
Chi desiderasse dare il proprio contributo e/o la propria disponibilità per queste iniziative può rivolgersi al parroco di san Giovanni Battista, don Silvio Delbuono (3396846669).