Pietra Ligure. I corsi per giovani calciatori “Uefa Grassroots C Licence”, organizzati su tutto il territorio nazionale, sono incentrati sulla formazione di allenatori di giovani calciatori, che andranno ad operare nei settori giovanili in tutte le categorie ad esclusione dei campionati Primavera.
Articolati su una periodizzazione di 160 ore circa svolte normalmente in 10 settimane di lezioni, approfondiscono le tematiche relative al mondo del calcio giovanile, dall’insegnamento della tecnica e tattica calcistica, alla metodologia dell’allenamento, dalla psicopedagogia alla medicina sportiva e al regolamento di giuoco.
Per potervi accedere, è sufficiente aver compiuto 18 anni ed essere residenti nella regione o nelle provincie limitrofe (questo aspetto è specificato ogni volta nei singoli bandi di concorso) del luogo in cui si svolgono. Per potersi iscrivere non è necessaria nessuna abilitazione ottenuta precedentemente; chiaramente, qualora le richieste di partecipazione al corso siano superiori ai posti disponibili, il Settore Tecnico, attraverso un’analisi dei titoli presentati – esplicitato nel bando relativo al corso stesso -, provvede a stabilire una graduatoria di ammissione per la scelta dei partecipanti.
Venerdì 10 luglio si era concluso lo stage della durata di tre giorni di preparazione ai corsi Uefa Grassroots C License, ospitato dal Settore Tecnico di Coverciano e che ha coinvolto quarantaquattro tecnici provenienti da tutta Italia. Tale meeting è stato dedicato a chi si appresta ad insegnare nei corsi per Allenatore Giovani Calciatori Uefa Grassroots C, quelli che come detto si svolgono perifericamente sul territorio.
Questo l’elenco di tutti i quarantaquattro tecnici convocati per lo stage: Baldoni, Battisti, Becheroni, Bedin, Bertini, Bonaccorso, Brunello, Cadregari, Camolese, Catalano, Cavazzuti, Cecchi, D’Arrigo, D’Innocenti, Di Cintio, Di Guida, Favo, Fratini, Galasso, Geria, Giordani, Maldera, Marchesini, Marziali, Menichelli, Milanta, Molon, Nicoletti, Palazzo, Pinzi, Porro, Redolfi, Roticiani, Samaden, Savarese, Sbravati, Sebastiani, Sorbi, Tammaro, Tell, Tortelli, Varrella, Viviani e Zorba.
Di seguito a questa iniziativa il Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, presieduto da Renzo Ulivieri, ha indetto ed organizzato, con il supporto del Genoa Cfc e sull’onda del gradimento registrato nella prima edizione svoltasi alla Sciorba, il 2° Corso Allenatori “Uefa C” per Istruttori di Giovani Calciatori.
Il corso abilita ad allenare in tutte le categoria giovanili sino al campionato Allievi (Under 17), con regolamentare iscrizione all’Albo ufficiale del Settore Tecnico, sulla base delle competenze conferite. La sede del corso è stata fissata presso il campo sportivo “De Vincenzi” di Pietra Ligure nel periodo compreso dal 20 ottobre al 22 dicembre in orario serale (due/tre volte alla settimana e il sabato mattina).
Le principali docenze saranno tenute da dirigenti e tecnici del Genoa Cfc. Si tratta senza dubbio di un’esperienza formativa e qualificante sotto ogni punto di vista per quanti si preparano a seguirlo. Alla scadenza prevista per la presentazione delle domande di partecipazione al Corso sono pervenute una cinquantina di richieste oltre ad alcune altre non prese in considerazione in quanto arrivate oltre la scadenza dei termini.
La Commissione costituitasi all’uopo per l’esame della documentazione presentata e l’assegnazione dei relativi punteggi ha ammesso, come da bando, i seguenti 40 candidati: Amendola Edy, Clerici Davide, Magnoli Stefano, Ponte Claudio, Amosso Giorgio, D’Antonio Vincenzo, Marras Federico, Rivituso Antonino, Bolognino Maurizio, Decessi Roberto, Massimelli Flaviano, Romeo Giuseppe, Brunori Osvaldo, Falcone Fabio, Massullo Gianfranco, Russo Artimagnella Silvano, Bussacchetti Riccardo, Feroldi Pietro, Nola Carlo, Sbravati Jacopo, Capano Ennio, Frumento Antonio, Okseti Ndue, Stacode Alessio, Careddu Massimo, Intili Gianluca, Ottonello Giuseppe, Stell Luca Luigi, Carofiglio Nicola, Lanteri Sole, Palomba Andrea, Vaccari Fabio, Casella Gabriel, Levrero Alberto, Peluffo Luca, Vignaroli Gianvito, Ciarlo Paolo, Lardo Matteo, Pittalis Giacomo, Zampieri Mauro Giorgio.
La presentazione ufficiale del corso è avvenuta lunedì 19 ottobre alle ore 18,30 presso la Sala Conferenze del Museo della Storia del Genoa Cfc (Palazzina San Giobatta in via al Porto Antico 4 a Genova) contrappuntata dal’apprezzato contributo del presidente regionale del Coni Vittorio Ottonello e alla presenza di dirigenti e tecnici della LND Ligure tra cui Santino Bruzzo e Felicino Vaniglia. A seguire come da programma hanno avuto inizio a partire dalle 20 le prime due lezioni tenute dal presidente del Settore Giovanile e Scolastico Figc Liguria, Giulio Ivaldi, e dal marketing manager del club Daniele Bruzzone.
Il corso da martedì ha svolgimento in sede locale in quel di Pietra Ligure (grazie alla collaborazione garantita dalla società bianoceleste che con in testa il presidente Balestrino ed il responsabile settore giovanile Giacomello era presente al galà genovese) e abiliterà come già menzionato ad allenare in tutte le categorie giovanili sino al campionato Under 17, con iscrizione all’albo federale del Settore Tecnico. Sull’onda del gradimento riscontrato nella prima edizione, si prospettano senz’altro due mesi intensi per i corsisti chiamati a un programma di studio che spazia in diverse materie, integrato da tirocini pratici sul terreno di gioco,incontri e tavole rotonde, corso BLS-D: IRC/118.
Questa è la ricca e blasonata composizione del corpo docenti:
Coordinatore Generale: Mister Michele Sbravati (Responsabile Settore Giovanile e Scuola Calcio Genoa)
Responsabile Organizzativo: Dott. Alessio Vernazza (Segretario Scuola Calcio Genoa)
Docenti Tecnica: Mister Davide Brunello (All. Giovanissimi Genoa) con altri tecnici Genoa ( vedi mister Bianchi per l’attività di base) e Walter Noris (Coordinatore Sgs)
Docente Regolamento Settore Tecnico: Dott. Ugo Adolfo Maggi (Pres. Aiac Liguria)
Docente AIAC: Dott. Ugo Adolfo Maggi (Pres. Aiac Liguria)
Docente Carte Federali: Dott. Antonio Sonno (Pres. Lnd Liguria)
Docente Preparazione Motoria: Prof. Armando Caligaris (Psicomotricista Genoa)
Docente Psicopedagogia: Dott.ssa Sabrina Benvenuto (Psicologa dello Sport CONI)
Docente Medicina: Dott. Massimo Blondett
Docente Regolamento: Dott. Marcello Marcato (Coordinatore Settore Tecnico AIA)
Docente Tecnica Portieri: Mister Luca De Prà (Preparatore portieri Primavera Genoa)
Docente Calcio Femminile: Allenatrice Elena Marchetti (Allenatrice Uefa A, Collaboratrice Nazionale U19)
Docente Calcio a 5: Mister Franco Basta (Allenatore Imperia calcio a 5)
Docenti Sport e territorio: Dott. Giulio Ivaldi (Pres. Sgs Liguria) / Resp. Area Marketing Genoa Dott. Daniele Bruzzone