Tra i banchi

I bambini di Tovo San Giacomo imparano l’arte di differenziare i rifiuti

Realizzato un piccolo dizionario dei rifiuti sfruttando la fantasia e la curiosità tipica dei bambini

bambini tovo san giacomo

Tovo San Giacomo. Insegnare in modo divertente e intelligente ai bambini come funziona la raccolta differenziata con una serie di documentari e di attività ludiche, adeguati a tutte le cinque classi elementari delle scuole Oddo.

E’ quanto accaduto a Tovo San Giacomo, entroterra pietrese, dove agli scolari sono state poste alcune domande. Perchè si fa la raccolta differenziata? Cosa succede ai nostri rifiuti? Le classi IV e V hanno anche realizzato un piccolo dizionario dei rifiuti sfruttando la fantasia e la curiosità tipica dei bambini.

A tutti, soprattutto per evidenziare il peso della frazione “umido”, è stato offerto uno spuntino a base di frutta a cui si è arrivati dopo aver pesato tutti i rifiuti prodotti per realizzarlo (peso della confezione delle banane, dei guanti in lattice utilizzati per servirle, delle bucce, del piatto di plastica etc..) ed inoltre sono stati analizzati tutta una serie di rifiuti tipici dei bambini (confezioni di giocattoli, buste di figurine, pennarelli, disegni, giochi rotti, incarti di merendine/biscotti etc..) per verificarne l’esatto conferimento in modo scherzoso, alternando domande a maschi e femmine a seconda del tipo di rifiuto analizzato.